Mario Papagna
Mario Papagna
Vita di città

Mario Papagna, non è più tra noi

Lunedì la cerimonia funebre

Nella tarda mattinata del 29 settembre 2023 si è diffusa la triste notizia della dipartita di Mario Papagna all'età di 93 anni. In poco tempo, sui social ci sono stati tantissimi messaggi di ricordo e di stima per Mario Papagna, noto imprenditore del wedding che sin da giovane entrato nel mondo del lavoro: prima come "autista-camionista" fino ad avviare "Bar Mariolino" , in centro a Canosa di Puglia, rampa di lancio per la ristorazione, ricevimenti e wedding. "Lo Smeraldo Ricevimenti", una vera e propria miniera di posti di lavoro per la comunità in un settore come il matrimonio e l'indotto: food, abiti, fiori, camere, auto a nolo, trucco e parrucco, dj set e gruppi musicali, fotografi e video maker. Attività di notevole importanza ed interessi economici come l'organizzazione di eventi, moda e turismo matrimoniale, promuovendo al contempo il territorio e le sue peculiarità. Nel 2018, ha ricevuto, tra gli altri, il "Premio Diomede Imprenditoria" per aver promosso e valorizzato: "L'Arte del ricevere e dell'ospitalità, un binomio perfetto e consolidato negli anni per l'organizzazione del wedding e di eventi ad alto livello, sempre con professionalità, competenze e cordialità", tanto da divenire uno dei pioneri del turismo matrimoniale in Puglia e Sud Italia. Un comparto di rilevante valenza che ha incrementato le potenzialità di attrazione dei flussi turistici, anche destagionalizzati, favorendo opportunità occupazionali e valorizzando le eccellenze del territorio, grazie anche al suo indotto con benefici economici, sociali e culturali per la collettività.

"Mario Papagna è stato un imprenditore visionario, lungimirante che ha rappresentato per decenni il senso del lavoro e del fare impresa, capace di tenere ben saldi i riferimenti alle proprie origini e sempre attento alle esigenze della comunità. È riuscito a trasformare le proprie idee in progetti concreti, valorizzando l'impegno e la costanza di dipendenti e collaboratori. Il suo è un esempio per tutti, giovani e non, in quanto partendo dal nulla è riuscito nell' intento di raggiungere traguardi importanti creando ricchezza e lavoro in tutto il nostro territorio." Ha scritto il sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio in una nota, mentre, il dottor Sergio Fontana, ha postato su Facebook: "Il miglior imprenditore che Canosa ha avuto negli ultimi 50 anni. Uno dei migliori che abbia mai conosciuto (e ne ho conosciuti diversi). Ha lavorato da bambino, senza aver proseguito gli studi. Ha creato valore e ricchezza per se, per la sua famiglia, per i suoi collaboratori e per il territorio. Un vero punto di riferimento" per l'imprenditoria e la comunità del territorio.

Intanto, i manifesti affissi in città riportano che la salma di Mario Papagna è vegliata presso l'obitorio di Palazzo Mariano e lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 10,30 sarà trasferita presso la Chiesa Maria SS. Assunta di Canosa di Puglia(BT) ove sarà celebrata la Santa messa esequiale.

La Redazione di Canosaweb esprime le sentite condoglianze alla Famiglia Papagna
Mario Papagna, tra i pionieri del weddingMario e Luciano Pio PapagnaMario Papagna,  Luciano Pio Papagna e Manila NazzaroMario Papagna e  lo Chef Antonio Di Nunno
  • Funerale
Altri contenuti a tema
Rino Di Nunno non è più tra noi Rino Di Nunno non è più tra noi Stamani si sono svolte le esequie
1 L’ultimo respiro di Pasquale Patruno L’ultimo respiro di Pasquale Patruno Lunedì la messa esequiale per l'ultimo saluto
Memoria alla Maestra Clementina Di Biase Memoria alla Maestra Clementina Di Biase Nel ricordo dei colleghi di classe Sabina Barbarossa e Peppino Di Nunno
Antonio Caputo non è più tra noi Antonio Caputo non è più tra noi Stamani si è svolta la cerimonia funebre
Papa Benedetto XVI, straordinario teologo, intellettuale e promotore di valori universali Papa Benedetto XVI, straordinario teologo, intellettuale e promotore di valori universali Reso noto il suo testamento spirituale
Puglia: Proclamato lutto regionale nel giorno delle esequie di Papa Benedetto XVI Puglia: Proclamato lutto regionale nel giorno delle esequie di Papa Benedetto XVI Il messaggio di Emiliano che ricorda la sua prima visita istituzionale con il congresso eucaristico
Cordoglio e vicinanza alla famiglia Murante Cordoglio e vicinanza alla famiglia Murante Le testimonianze delle associazioni “CanoSiamo” di Roma e “Il Ponte” di Torino
Nel ricordo di Roberto Sabino Murante Nel ricordo di Roberto Sabino Murante A Roma i funerali nella mattina di lunedì
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.