Marco Armani
Marco Armani
Eventi e cultura

Marco Armani alla XX EDIZIONE del "PREMIO DIOMEDE"

Sul palco Michele Metta e Davide Saccomano

Ultimi dettagli sulla cerimonia finale della XX EDIZIONE del "PREMIO DIOMEDE" che si terrà a partire dalle ore 21,00 odierne sul Sagrato della Cattedrale di San Sabino a Canosa di Puglia(BT). La giornalista Daniela Mazzacane sarà la madrina dell'evento e Mauro Dal Sogno di Radionorba presenterà la cerimonia della XX Edizione del Premio Diomede organizzata dall'omonimo Comitato, sotto l'egida del Comune di Canosa di Puglia, della Provincia Barletta Andria Trani e della Regione Puglia e la direzione artistica di Carlo Gallo. Molto attesa la partecipazione del cantautore Marco Armani che negli anni ottanta ha partecipato anche al Festival di Sanremo con i brani "E' la vita", "Tu dimmi un cuore ce l'hai", "Uno sull'altro". L'ultimo lavoro discografico pubblicato l'anno scorso dal cantautore barese si intitola "Con le mie parole" che ha visto tra altri la partecipazione di molti nomi famosi della canzone italiana. Comprende tre brani inediti fra cui la title track "L'ultima lettera", il cui testo è stato composto da Enrico Ruggeri, e "A modo tuo", poi le canzoni storiche di Marco Armani, fra cui "Anna verrà", omaggio a Pino Daniele e i duetti con Ron, Luca Carboni e Red Canzian, rispettivamente per "Solo con l'anima mia", "Essere duri" e "Tu dimmi un cuore ce l'hai". Da non perdere le performances al pianoforte di Davide Saccomanno, noto anche per le sue collaborazioni con Lucio Dalla Gegè Telesforo, Tony Esposito e tanti altri. Sempre per l'intrattenimento musicale interverrà il canosino Michele Metta reduce dalle positive esperienze alla trasmissione televisiva 'All Together Now'. di Canale 5 condotta da Michelle Hunziker e da Area Sanremo, riscuotendo consensi unanimi di apprezzamento..

Nel corso della serata, sono tante le personalità da premiare che sono state individuate attraverso la disamina delle segnalazioni pervenute al Comitato "Premio Diomede", presieduto dalla professoressa Angela Valentino, che ha valutato ed espresso il responso dei vincitori, al termine delle votazioni, unitamente ai rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni locali intervenuti. Il Premio Diomede Speciale, attribuito dal Comitato Diomede, a suo insindacabile giudizio andrà al Professor Michele Mirabella(76 anni), che dal 2017 sta conducendo la trasmissione televisiva "Tutta salute" su RAI 3. Il Premio Canusium (riservato al personaggio vivente, originario o da sempre residente a Canosa), sarà consegnato al Dottor Sergio Fontana, farmacista –industriale-uomo di cultura. Il Premio alla Memoria andrà a Mons. Michele Lenoci (Canosa di Puglia 1940- 2018), noto biblista ed esegeta. Il Premio Aufidus(riservato al personaggio vivente di origine pugliese)a Gabriella Genisi, scrittrice di fama nazionale. Il premio "Speciale Giovani", riconoscimento attribuito dal Comitato Premio Diomede andrà: al Dott. Gioacchino Leone, imprenditore dell'olio e al Dott.Lorenzo Mennoia, vincitore del concorso pubblico per magistrato ordinario. Il Premio Diomede Arte a Caterina Cannati, nota con il nome di Kataos e il Premio Diomede Sport all'Aquarius Piscina Canosa, società dilettantistica del nuoto. Nel corso degli anni, il Premio Diomede è divenuto un appuntamento fisso dell'estate canosina volto a promuovere il territorio e le sue eccellenze attraverso un riconoscimento riservato ai canosini e ai pugliesi che si sono distinti per le loro attività nei vari ambiti dall'artistico, allo sport, al sociale e culturale, alla presenza delle autorità civili, religiose, militari e personaggi dello spettacolo e della televisione.
Marco ArmaniDavide SaccomannoMichele Metta a ‘All Together Now’Direttore Maurizio Angelillo con Mauro Dal Sogno di Radio NorbaMichele MirabellaDott. Sergio Fontana -Premio Diomede 2019Scrittrice Gabriella GenisiDaniela Mazzacane
  • Premio Diomede
Altri contenuti a tema
Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Riconoscimento  Diomede 2025 a Maria Rosaria Catalano  Per la carriera artistica poliedrica come costumista di teatro e cantante lirica
Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Cosimo Giungato e il Principe  Boemondo  d’Altavilla al Premio Diomede 2025 Presentato il racconto "Un giorno funesto" confluito in "Cronache dal mondo antico" per Rudis Edizioni
La vera opera d'arte presente in ogni persona La vera opera d'arte presente in ogni persona Don Salvatore Sciannamea tra i premiati Diomede 2025
Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Le emozioni della XXVI Edizione del  Premio Diomede Sul palco le eccellenze pugliesi in vari ambiti
Oratorio estivo: è la volta di svoltare? Oratorio estivo: è la volta di svoltare? E' on line "Il Campanile" n.3–Maggio/Giugno  2025
17 Dino Santamaria non è più tra noi Dino Santamaria non è più tra noi Stimato maestro di scuola e filantropo
Proclamati i vincitori del Premio Diomede 2025 Proclamati i vincitori del Premio Diomede 2025 Sabato 28 giugno, la cerimonia di consegna a Canosa di Puglia
Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" Ci ha lasciato "Cirillo Clemente, fornaio tra la gente" E' stato reso noto che "Ci saluterà sabato 14 giugno 2025 alle ore 9,00 davanti alla Chiesa del Carmine”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.