Ciliegie distrutte
Ciliegie distrutte
Cronaca

Maltempo:ciliegie e albicocche distrutte

Si fa la conta dei danni nella BAT

Albicocche e ciliegie sono le vittime dell'ultima ondata di maltempo: intere produzioni sono seriamente a rischio, considerati gli sbalzi termici che stanno interessando anche la Puglia. La grandine ha pesantemente compromesso i frutteti e le colture. La zona più colpita è localizzata in una fascia molto ampia in provincia BT (BARLETTA - ANDRIA -TRANI): sono centinaia le aziende che hanno subito danni nelle contrade Bosco di Spirito e San Leonardo, nel territorio di Andria . E' quanto denuncia il C.L.A.A. ( Comitato Liberi Agricoltori Andriesi), che ha raccolto le segnalazioni e ha già avviato un monitoraggio per quantificare i danni. Dopo la prima forte grandinata che si è verificata lunedì pomeriggio 8 aprile, nel primo pomeriggio del 12 aprile si ripete un'altra forte grandinata che ha dichiarato conclusa l'annata di raccolta per ciliegie e albicocche presenti in quella zona. Il consigliere Zagaria Natale Francesco del C.L.A.A. dichiara: "in pochi minuti le aziende agricole hanno visto sparire il lavoro dell'intero anno ma a rischio c'è anche l'occupazione particolarmente rilevante per le operazioni di raccolta e conduzione degli appezzamenti. La grandine è la più temuta dagli agricoltori in questa fase stagionale perchè danneggia irrimediabilmente la frutta sugli alberi, dalle ciliegie alla vite fino alle albicocche. Presso la sede sono stati raccolti documenti fotografici e video dei danni che ha provocato la grandine. Il nostro comitato è vicino a tutti gli operatori agricoli colpiti dalla grandine perché è stato annientato il prodotto in pochi minuti e ora bisogna ritrovare i fondi economici per prepararsi ad un nuovo, incerto anno".
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Il maltempo  colpisce la BAT Il maltempo colpisce la BAT Sono saliti a 22 gli eventi estremi registrati nel solo mese di agosto in Puglia
Maltempo: tornado e grandine si abbattono su vigneti e oliveti Maltempo: tornado e grandine si abbattono su vigneti e oliveti Gli eventi meteorologici estremi stanno mettendo seriamente in difficoltà la tenuta della filiera agricola in Puglia
Maltempo: Si fa la conta dei danni Maltempo: Si fa la conta dei danni Coldiretti Puglia denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima dopo la grandinata
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti La nota di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.