Giandomenico Bucci,  Marco Lenoci e Nicola Sciannamea :Make Your Travel
Giandomenico Bucci, Marco Lenoci e Nicola Sciannamea :Make Your Travel
Turismo

Make Your Travel, il turismo in un click

La nuova Startup ideata da tre giovani canosini

Mentre in queste ore si fa la stima dei flussi di viaggiatori giunti in Puglia durante le vacanze pasquali, gli ideatori della Startup "Make Your Travel" stanno già programmando gli itinerari per le prossime iniziative turistiche e culturali, interessando gli operatori del settore per una maggiore offerta da proporre. "Se la strada non c'è, la inventiamo noi!". E' questo il claim di "Make Your Travel", una Startup ideata da tre giovani universitari di Canosa volta alla riqualificazione di aree poco note al turismo di massa tramite la promozione del territorio e dell'economia locale. Gli stessi si stanno attivando per la vendita di percorsi turistici non convenzionali finalizzati a colmare il gap tra il turista e le classiche guide cartacee, permettendo allo stesso non solo "di scoprire ogni segreto dei borghi pugliesi ma anche di accedere tramite canali preferenziali a musei e siti archeologici". Da pochi giorni gli ideatori della Startup "Make Your Travel" hanno inaugurato la sede a Canosa di Puglia(BT), in via Ammiraglio Caracciolo n.22 per una maggiore visibilità e link building avanzato. Gli artefici della Startup "Make Your Travel" sono:Marco Lenoci, Nicola Sciannamea e Giandomenico Bucci. E' studente universitario di Informatica a Bari, Marco Lenoci, (19 anni) che si presenta "determinato, risoluto, deciso a raggiungere i suoi obiettivi" insieme ai due compagni di viaggio. Nicola Sciannamea(19 anni) studente alla facoltà di Economia dell'Università di Bari, con tanta voglia di fare e apprendere, mentre coordina e ottimizza i processi delle attività interne della nuova startup. Giandomenico Bucci (19 anni) studente universitario di Informatica a Bari, "operativo ed abile", valuta e propone nuove tecnologie per far progredire "Make Your Travel" sotto il coordinamento di Leo Magazzù, coach & advisory board. Nel 2017, i tre canosini si sono fatti conoscere partecipando con la Startup "Make Your Travel"a Digithon, la più grande maratona digitale italiana, un trampolino di lancio per progetti digitali nuovi e innovativi, dove i giovani esprimono le loro potenzialità, per essere protagonisti del cambiamento verso l'autoimprenditorialità. Con un semplice click "Make Your Travel " è in grado di far viaggiare gli utenti che utilizzano questa applicazione senza guide turistiche alla scoperta dei luoghi della Puglia, una regione che propone un'offerta turistica a 360 gradi, capace di soddisfare le richieste più disparate, passando dal turismo naturale a quello culturale, religioso, sportivo, eno-gastronomico sempre di qualità e all seasons.
  • Puglia
  • Turismo
  • Startup Make Your Travel
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi Dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi La Sezione Protezione Civile Puglia attiva il sistema AIB in modalità H24
La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi La Puglia si conferma terra di patriarchi verdi Sono 216 gli alberi monumentali nell’elenco Masaf
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi Prevenire una violenza assurda e sconsiderata negli stadi La nota di Luigi Caroli, presidente della Commissione di studio e d’inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.