Ospedale Canosa
Ospedale Canosa
Amministrazioni ed Enti

Maculopatia e retinopatia diabetica: screening gratuito

Le modalità per partecipare all'Ospedale di Canosa

Anche la Asl Bt ha aderito al mese della prevenzione delle maculopatie e della retinopatia diabetica con screening gratuiti all'ospedale di Canosa di Puglia: l'iniziativa è promossa dal Centro Ambrosiano Oftalmico (CAMO) in collaborazione con l'Ospedale San Raffaele di Milano. A Canosa una equipe di medici, guidata dal dottor Fabio Massari, effettuerà visite specialistiche con l'ausilio di apparecchiature all'avanguardia tra cui EyeArt, un software che utilizza un algoritmo di intelligenza artificiale per analizzare le immagini dell'occhio prese con una telecamera retinica. Per partecipare allo screening gratuito è necessario prenotare sul sito www.maculopatie.com: sono in programma visite nei giorni 12, 15, 19, 20, 26 e 27 febbraio per un totale di 100 pazienti.

Secondo quanto riportato dalla Società Oftalmologica Italiana e dalla Società Italiana di Diabetologia, quando il diabete mellito viene diagnosticato oltre i 30 anni di età, la prevalenza di retinopatia diabetica varia tra il 21% negli individui con diabete insorto da meno di 10 anni e il 76% in quelli con più di 20 anni dalla diagnosi: mediamente il 30-50% della popolazione diabetica è affetto da retinopatia in forma di varia gravità. Questo dimostra come il pericolo pubblico numero uno per gli occhi sia il diabete. "Abbiamo aderito con entusiasmo a questa importante iniziativa di prevenzione delle patologie oculistiche per dare una importante occasione di prevenzione alla popolazione – dice Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – il nostro obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della diagnosi precoce in casi di diabete perché una corretta terapia può migliorare di molto le condizioni di vista e benessere psicofisico".

Il dottor Fabio Massari invita tutti i cittadini con patologia diabetica a partecipare all'iniziativa:"""si tratta di un esame molto semplice ed immediato che permette in pochi minuti, attraverso l'acquisizione di poche immagini, di avere una diagnosi certa. Ai pazienti viene rilasciata una documentazione della visita effettuata con i risultati e le valutazioni cliniche. Ricordiamo che lo screening è gratuito e che è necessario prenotazione sul sito internet www.maculopatie.com""".
  • Ospedale
  • Canosa
  • Maculopatia
  • Retinopatia diabetica
  • Screening
  • ASL BT
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.