tribunale trani
tribunale trani
Comunicato Stampa

Lupara bianca: «Canosa è stata liberata dalla fastidiosa ed ingombrante “cappa” che offuscava l’intera città»

L'intervento dell’Assessore Luigi Santangelo

L'Assessore al Contenzioso, Luigi Santangelo, avverte la necessità di ringraziare la Procura della Repubblica di Trani nella figura dirigenziale del Procuratore Capo dott. Nitti, della sost. Proc. dott. Vaira, della dott.ssa Silvestris, in forza alla DDA di Bari, nonchè i dirigenti della Polizia di Stato di Canosa di Puglia quali la dott.ssa Mennea ed il suo successore dott. Fiantanese ed infine, gli encomiabili collaboratori dello stesso Commissariato, Sost. Comm. Matteo Serio, Isp. Matteo Marinaro, Sovr. Raffaele Sollazzo, Ass.ti Capo Roberto Guerrazzi e Mauro Casamassima, per l'esemplare impegno profuso, finalizzato alla individuazione dei responsabili di sì gravi reati, culminata oggi con la conclamata loro responsabilità e relativa condanna.
«Ricorderanno tutti i concittadini i casi delle "lupare bianche" susseguitesi negli anni ai danni di D'Ambra Sabino, Sabino Sasso, Sorrenti Alessandro e Vassalli Giuseppe. Ebbene, la compendiosa attività investigativa si è finalmente conclusa, nella fase del primo grado di giudizio, con la condanna all'ergastolo di Carbone Sanino, Campanella C. Damiano cl. 40, Campanella C. Damiano cl. 82, Boccuto Daniele e Zagaria Cosimo, rispetto alle scomparse di D'Ambra, Sasso, Sorrenti e Vassalli. Boccuto Pasquale è stato invece condannato alla pena di anni 10 e mesi 6 di reclusione perché riconosciuto responsabile del reato di estorsione e porto abusivo di armi. Per tutti i sodali è stata riconosciuta l'associazione a delinquere di stampo mafioso con l'aggravante, per i presunti omicidiari, della premeditazione. Dunque, "un dovuto plauso" agli artefici di sì pregevole lavoro - ribadisce l'Assessore Santangelo - perché Canosa di Puglia è stata liberata dalla spregevole scia di omicidi rimasti per lungo tempo nell'ombra, per i cui reati non ha esitato a costituirsi parte civile, così interpretando a pieno titolo il senso di giustizia rivendicato dall'intero consesso sociale cittadino, attività espletata con spiccata professionalità dall'Avv. Tullio Bertolino, già Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani.

  • Comune di Canosa
  • Tribunale Trani
Altri contenuti a tema
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Elezioni Puglia: guida  alle regionali 2025 lunedì 24 novembre Elezioni Puglia: guida  alle regionali 2025
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.