tribunale trani
tribunale trani
Comunicato Stampa

Lupara bianca: «Canosa è stata liberata dalla fastidiosa ed ingombrante “cappa” che offuscava l’intera città»

L'intervento dell’Assessore Luigi Santangelo

L'Assessore al Contenzioso, Luigi Santangelo, avverte la necessità di ringraziare la Procura della Repubblica di Trani nella figura dirigenziale del Procuratore Capo dott. Nitti, della sost. Proc. dott. Vaira, della dott.ssa Silvestris, in forza alla DDA di Bari, nonchè i dirigenti della Polizia di Stato di Canosa di Puglia quali la dott.ssa Mennea ed il suo successore dott. Fiantanese ed infine, gli encomiabili collaboratori dello stesso Commissariato, Sost. Comm. Matteo Serio, Isp. Matteo Marinaro, Sovr. Raffaele Sollazzo, Ass.ti Capo Roberto Guerrazzi e Mauro Casamassima, per l'esemplare impegno profuso, finalizzato alla individuazione dei responsabili di sì gravi reati, culminata oggi con la conclamata loro responsabilità e relativa condanna.
«Ricorderanno tutti i concittadini i casi delle "lupare bianche" susseguitesi negli anni ai danni di D'Ambra Sabino, Sabino Sasso, Sorrenti Alessandro e Vassalli Giuseppe. Ebbene, la compendiosa attività investigativa si è finalmente conclusa, nella fase del primo grado di giudizio, con la condanna all'ergastolo di Carbone Sanino, Campanella C. Damiano cl. 40, Campanella C. Damiano cl. 82, Boccuto Daniele e Zagaria Cosimo, rispetto alle scomparse di D'Ambra, Sasso, Sorrenti e Vassalli. Boccuto Pasquale è stato invece condannato alla pena di anni 10 e mesi 6 di reclusione perché riconosciuto responsabile del reato di estorsione e porto abusivo di armi. Per tutti i sodali è stata riconosciuta l'associazione a delinquere di stampo mafioso con l'aggravante, per i presunti omicidiari, della premeditazione. Dunque, "un dovuto plauso" agli artefici di sì pregevole lavoro - ribadisce l'Assessore Santangelo - perché Canosa di Puglia è stata liberata dalla spregevole scia di omicidi rimasti per lungo tempo nell'ombra, per i cui reati non ha esitato a costituirsi parte civile, così interpretando a pieno titolo il senso di giustizia rivendicato dall'intero consesso sociale cittadino, attività espletata con spiccata professionalità dall'Avv. Tullio Bertolino, già Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani.

  • Comune di Canosa
  • Tribunale Trani
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.