Percoche di Loconia
Percoche di Loconia
Vita di città

Loconia e la sua Regina: la Percoca

Allestiti stand espositivi e di degustazione del prodotto tipico

Tutte le occasioni sono utili ed indispensabili per promuovere e valorizzare la «Percoca di Loconia» Dopo due anni di assenza, a causa della pandemia da Covid-19, lo scorso 4 agosto si è tenuta la festa nella Borgata di Loconia in onore del suo prodotto tipico per eccellenza nell'ambito del cartellone dell'Estate Canosina 2022, patrocinato dall'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia. In loco sono stati allestiti degli stand espositivi e di degustazione delle percoche a cura dei produttori e commercianti locali accompagnati dalla musica dei "Pummarola Sound".

Ancora una volta è stato ribadito di preferire i prodotti a km0, come la «Percoca di Loconia», una scelta salutare attraverso la sana alimentazione. La peculiarità della «Percoca di Loconia» è quella di avere una buccia e una polpa di colore giallo intenso, tendente all'arancione e di possedere una polpa molto soda e compatta che si stacca difficilmente dal nocciolo interno. La polpa della «Percoca di Loconia», inoltre, risulta essere croccante e dura anche ad elevata maturazione. Proprio per questa sua polpa caratteristica, viene molto utilizzata dall'industria alimentare nella preparazione delle percoche sciroppate, dei succhi di frutta, di confetture e marmellate e anche nella distillazione. L'agro di Loconia nella piana dell'Ofanto è una delle zone della Puglia in pole position per la coltivazione delle percoche sia per quantità che varietà di forme, colori, consistenza e sapori.

Nel 2019, la «Percoca di Loconia» è entrata a far parte dell'elenco nazionale dei "Prodotti Agroalimentari Tradizionali", ai sensi dell'articolo 12, comma 1, della Legge n. 238 del 12 dicembre 2016. Con la pubblicazione della diciannovesima revisione dell'elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali, il Ministero delle Politiche Agricole ha ufficializzato l'inserimento della «Percoca di Loconia» nell'elenco dei PAT della Regione Puglia, insieme a tutti i prodotti caratteristici della produzione tradizionale locale del territorio, consolidata e costante nel tempo. Con questo riconoscimento la «Percoca di Loconia» è entrata di diritto con le credenziali burocratiche e qualitative nel variegato mercato agroalimentare, sempre più esigente e complesso.
Riproduzione@riservata
2022 Loconia e la sua Regina: la PercocaLoconia e la sua Regina: la PercocaLoconia e la sua Regina: la Percoca2022 Loconia e la sua Regina: la Percoca
  • Loconia
  • Percoca
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Canosa: forti piogge ed a tratti anche grandine Canosa: forti piogge ed a tratti anche grandine Gravi danni all'agricoltura nelle campagne della Contrada Quiraldi
Fedele Accetta vice Coordinatore di Io Canosa Fedele Accetta vice Coordinatore di Io Canosa Presterà particolare attenzione ad agricoltura e alla frazione di Loconia
Loconia: Un impianto di depurazione, con trattamento di fitodepurazione avanzata Loconia: Un impianto di depurazione, con trattamento di fitodepurazione avanzata Dichiarata la pubblica utilità dell’opera
Loconia: Istituita Isola Ecologica Mobile per Pasquetta Loconia: Istituita Isola Ecologica Mobile per Pasquetta La Polizia Locale effettuerà un servizio di pattugliamento sulla SS 93
Verso l' Estate Canosina 2023 Verso l' Estate Canosina 2023 E' possibile inoltrare proposte per il prossimo cartellone di eventi entro il 30 maggio
Loconia: Atmosfere natalizie nella borgata Loconia: Atmosfere natalizie nella borgata Accese ufficialmente le luminarie
Loconia: Uno specifico progetto di riqualificazione Loconia: Uno specifico progetto di riqualificazione La nota di Nicoletta Lomuscio, consigliere di minoranza della Lista Civica “Io Canosa”
La buona riuscita dell'Estate Canosina 2022 La buona riuscita dell'Estate Canosina 2022 I ringraziamenti del sindaco Vito Malcangio
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.