Claudia Salvestrini
Claudia Salvestrini
Scuola e Lavoro

Lo sviluppo aziendale nel rispetto dell’ambiente

Il tema del convegno con la dottoressa Claudia Salvestrini

Sarà il Centro Risorse dell'Istituto I.S.S. "L.EINAUDI" di Canosa di Puglia ad ospitare un convegno sul tema "Lo sviluppo aziendale nel rispetto dell'ambiente" che si terrà venerdì 22 ottobre 2021. a partire dalle ore 10:00. Per l'occasione interverrà in veste di relatrice la dottoressa Claudia Salvestrini, consulente commissione parlamentare antimafia, da sempre impegnata nell'attività di contrasto al traffico illecito dei rifiuti. Per i saluti istituzionali interverranno la dirigente dell' I.I.S.S. "L.EINAUDI", professoressa Brigida Maria Caporale ed il presidente del ROTARY CLUB-CANOSA, ingegnere Andrea Pugliese.

L'Istituto "L. Einaudi" di Canosa ha accolto con favore l'importanza del tema in primis per la sensibilità che da anni ha sempre mostrato al tema dell'ambiente oltre che per la stretta correlazione con il percorso di studi seguito dagli alunni. La tematica del convegno, organizzato dal ROTARY CLUB-CANOSA, ben si inquadra negli obiettivi dell'Agenda 2030 che si propone, come strategia, quella di ottenere un futuro migliore nel campo dello sviluppo economico, sociale ed ambientale. Il convegno si svolgerà nel rispetto della normativa anti-CoViD vigente.
  • Ambiente
  • Rotary Club Canosa
  • IISS L. Einaudi Canosa
Altri contenuti a tema
Quadro economico, inflazione e gestione dell'emotività Quadro economico, inflazione e gestione dell'emotività Il tema dell'incontro del Rotary di Canosa con l'esperto Giuseppe Parlà
Donare sangue: un gesto d'amore per il prossimo Donare sangue: un gesto d'amore per il prossimo L'invito del Rotary Club Canosa la settimana di raccolta
Il Rotary di Canosa apre al confronto sulle riforme in Italia Il Rotary di Canosa apre al confronto sulle riforme in Italia Conferenza su un tema di estrema attualità con l'avvocato Leonardo Mangini
Canosa: Rotary, Rotaract e AIDO uniti per sensibilizzare la donazione di organi Canosa: Rotary, Rotaract e AIDO uniti per sensibilizzare la donazione di organi L'ASL BAT si può vantare di avere a disposizione sui propri mezzi il sistema LUCAS
Il percorso di un sì – Rotary: impegno costante per il trapianto di organi, tessuti e cellule Il percorso di un sì – Rotary: impegno costante per il trapianto di organi, tessuti e cellule Conferenza pe far comprendere l'importanza vitale di simili atti di altruismo
Tra storia e tipicità del territorio Tra storia e tipicità del territorio L’IISS "L. Einaudi" di Canosa ha incontrato il Principe Alberto II di Monaco a Monteverde
Nel ricordo di Paolo Borsellino e della scorta a 30 anni  dalla strage di mafia Nel ricordo di Paolo Borsellino e della scorta a 30 anni dalla strage di mafia A Canosa, la conferenza con i giornalisti Francesco Vitale e Leonardo Zellino
Ricerca & Ambiente: ecosistemi più protetti con l’impegno dei giovani volontari di Life Esc 360 Ricerca & Ambiente: ecosistemi più protetti con l’impegno dei giovani volontari di Life Esc 360 A Martina Franca, il Comandante Generale dei Carabinieri Teo Luzi incontrerà i giovani volontari del progetto
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.