Palazzo della Marra  Barletta
Palazzo della Marra Barletta
Eventi e cultura

Le Radici, il Ricordo… il Futuro

A Barletta, inaugurazione mostra documentale fotografica

In occasione del Giorno del Ricordo, giovedì 7 febbraio alle ore 18.00, presso il salone delle conferenze di Palazzo della Marra a Barletta, si terrà l'inaugurazione della mostra documentale fotografica "Le Radici, il Ricordo… il Futuro", aperta ogni giorno fino al 17 febbraio (ad eccezione del lunedì), dalle ore 10.00 alle ore 20.00.L'evento è promosso dal Comune di Barletta, dalla Sezione di Archivio di Stato di Barletta e dall'Associazione Nazionale Culturale Famiglia Dignanese, in collaborazione con la Prefettura di Barletta Andria Trani, l'UNIMRI Sezione "Ten. Col. Pilota Domenico Senatore" di Barletta, la FIOF ed il Rotary Club Barletta. L'iniziativa, curata da Michele Grimaldi (Responsabile della Sezione di Archivio di Stato di Barletta) e da Giuseppe Dicuonzo Sansa, profugo di prima generazione (nato a Pola da madre autoctona istriana) e Vice Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Culturale "Famiglia Dignanese", intende ricordare il sacrificio di 10.137 italiani infoibati dalle truppe Titine ed alla conseguente diaspora di 350mila connazionali che si spostarono in ogni parte del mondo.

All'inaugurazione della mostra parteciperà, in rappresentanza della Prefettura di Barletta Andria Trani, il Vice Prefetto Vicario Gaetano Tufariello. Previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito, del Senatore Dario Damiani, del Vicario Episcopale Mons. Filippo Salvo, dell'Assessore comunale alla Cultura Michele Ciniero, del Direttore dell'Archivio di Stato di Bari Antonella Pompilio, del Presidente del FIOF Ruggiero Dibenedetto e del Presidente dell'UNIMRI Sezione "Ten. Col. Pilota Domenico Senatore" di Barletta Vito Dibitonto; seguiranno gli interventi del Responsabile della Sezione di Archivio di Stato di Barletta Michele Grimaldi, del Presidente della Commissione Cultura del Comune di Barletta Stella Mele e del Vice presidente Nazionale dell'Associazione Culturale "Famiglia Dignanese" Giuseppe Dicuonzo Sansa. L'evento proseguirà con un dibattito con il giornalista, saggista e filosofo Marcello Veneziani, sul tema "Le foibe, il ricordo e l'oblio".
  • Prefetto
  • Barletta
  • Palazzo Della Marra
  • Giorno del Ricordo
  • Giuseppe Dicuonzo Sansa
  • Mostra documentale fotografica
  • Radici
  • il Ricordo… il Futuro
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.