Palazzo della Marra  Barletta
Palazzo della Marra Barletta
Eventi e cultura

Le Radici, il Ricordo… il Futuro

A Barletta, inaugurazione mostra documentale fotografica

In occasione del Giorno del Ricordo, giovedì 7 febbraio alle ore 18.00, presso il salone delle conferenze di Palazzo della Marra a Barletta, si terrà l'inaugurazione della mostra documentale fotografica "Le Radici, il Ricordo… il Futuro", aperta ogni giorno fino al 17 febbraio (ad eccezione del lunedì), dalle ore 10.00 alle ore 20.00.L'evento è promosso dal Comune di Barletta, dalla Sezione di Archivio di Stato di Barletta e dall'Associazione Nazionale Culturale Famiglia Dignanese, in collaborazione con la Prefettura di Barletta Andria Trani, l'UNIMRI Sezione "Ten. Col. Pilota Domenico Senatore" di Barletta, la FIOF ed il Rotary Club Barletta. L'iniziativa, curata da Michele Grimaldi (Responsabile della Sezione di Archivio di Stato di Barletta) e da Giuseppe Dicuonzo Sansa, profugo di prima generazione (nato a Pola da madre autoctona istriana) e Vice Presidente Nazionale dell'Associazione Nazionale Culturale "Famiglia Dignanese", intende ricordare il sacrificio di 10.137 italiani infoibati dalle truppe Titine ed alla conseguente diaspora di 350mila connazionali che si spostarono in ogni parte del mondo.

All'inaugurazione della mostra parteciperà, in rappresentanza della Prefettura di Barletta Andria Trani, il Vice Prefetto Vicario Gaetano Tufariello. Previsti i saluti istituzionali del Sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito, del Senatore Dario Damiani, del Vicario Episcopale Mons. Filippo Salvo, dell'Assessore comunale alla Cultura Michele Ciniero, del Direttore dell'Archivio di Stato di Bari Antonella Pompilio, del Presidente del FIOF Ruggiero Dibenedetto e del Presidente dell'UNIMRI Sezione "Ten. Col. Pilota Domenico Senatore" di Barletta Vito Dibitonto; seguiranno gli interventi del Responsabile della Sezione di Archivio di Stato di Barletta Michele Grimaldi, del Presidente della Commissione Cultura del Comune di Barletta Stella Mele e del Vice presidente Nazionale dell'Associazione Culturale "Famiglia Dignanese" Giuseppe Dicuonzo Sansa. L'evento proseguirà con un dibattito con il giornalista, saggista e filosofo Marcello Veneziani, sul tema "Le foibe, il ricordo e l'oblio".
  • Prefetto
  • Barletta
  • Palazzo Della Marra
  • Giorno del Ricordo
  • Giuseppe Dicuonzo Sansa
  • Mostra documentale fotografica
  • Radici
  • il Ricordo… il Futuro
Altri contenuti a tema
Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato” Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta
A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” A Barletta si inaugura “La Stanza Divina” Uno sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato.
Il Prefetto Silvana D'Agostino, socio onorario  dell'ANIOC Il Prefetto Silvana D'Agostino, socio onorario dell'ANIOC A Barletta, l'incontro di consegna del riconoscimento
Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio Le decisioni arbitrali condannano il Canosa Calcio A Barletta perde di misura su rigore
5 I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa I Carabinieri salvano un uomo dalla morte certa Intervengono a seguito di una chiamata al 112 fatta da un padre disperato che sta per perdere il figlio
In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro In memoria del Brigadiere Francesco Lobefaro Ricorre l’82° anniversario della scomparsa sul fronte russo durante la seconda guerra mondiale
Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Buona la prima del "Christmas Tennis Challenge" Tra esibizioni e sano agonismo vince Jacopo Vasamì
A Barletta va in scena "Christmas Tennis Challenge" A Barletta va in scena "Christmas Tennis Challenge" Un weekend interamente dedicato al Tennis ed al divertimento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.