Incidente mortale: Andria-Trani
Incidente mortale: Andria-Trani
Amministrazioni ed Enti

Le problematiche dell’incidentalità stradale

In Prefettura la riunione per contrastare il fenomeno

Si è tenuta questa mattina, nel Palazzo del Governo di Barletta, una riunione presieduta dal Prefetto di Barletta Andria Trani, alla quale hanno preso parte, oltre ai vertici delle Forze dell'Ordine, il Presidente della Provincia, i Sindaci della BAT, l'Anas, l'ACI, e le Polizie Locali, finalizzata all'esame delle problematiche dell'incidentalità stradale nell'ambito del territorio provinciale e a valutare l'adozione di specifiche iniziative per garantire la sicurezza della rete viaria, anche alla luce degli ultimi drammatici episodi di cronaca. Nel corso dell'incontro, sono state analizzate le condizioni delle arterie stradali della nostra Provincia, le criticità della viabilità e gli interventi di carattere strutturale in fase di realizzazione, focalizzando l'attenzione sulla necessità che le tempistiche siano abbreviate anche attraverso maggiori interlocuzioni con gli Enti preposti alla loro definizione. Si è anche valutata la possibilità di un rafforzamento della segnaletica stradale e della installazione di dissuasori di velocità. Sotto il profilo della prevenzione si è poi stabilito di attivare iniziative presso ogni Comune in collaborazione con gli Enti Locali, le scuole del territorio, l'ACI e le Forze dell'Ordine che abbiano la finalità di coinvolgere le giovani generazioni sotto l'aspetto educativo e informativo. Il primo evento avrà luogo presso il Comune di Barletta e, a seguire, saranno interessati tutti i Comuni della Provincia.
  • Incidente stradale
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Inaugurata a Barletta  la mostra ‘Frammenti del passato: il tesoro di Canosa’  Inaugurata a Barletta la mostra ‘Frammenti del passato: il tesoro di Canosa’  Per celebrare i trenta anni di attività della Fondazione Archeologica Canosina
Donato Iacobone, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Donato Iacobone, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana A Barletta la cerimonia di consegna dell'onorificenza
A Barletta la mostra “Frammenti del passato: il tesoro di Canosa” A Barletta la mostra “Frammenti del passato: il tesoro di Canosa” Nell'ambito della cerimonia per la Festa della Repubblica in Prefettura
L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia In Prefettura, la presentazione del libro di Stefano De Carolis
Presentato in Prefettura il Piano di Difesa Civile Presentato in Prefettura il Piano di Difesa Civile Il Prefetto Rossana Riflesso :"Una pianificazione fondamentale per la tutela, il soccorso e la protezione della popolazione in caso di eventi intenzionali, atti di terrorismo ed esposizione a sostanze NBCR"
Presentazione del piano  di difesa civile Presentazione del piano di difesa civile Si terrà in Prefettura presso la Sala Riunioni del Palazzo del Governo
Strategie, Programmi innovativi, INTerventi multistakeholder per i cittadini stranieri Strategie, Programmi innovativi, INTerventi multistakeholder per i cittadini stranieri In Prefettura presentati i risultati del progetto S.PR.INT.
I giovani tra complessità e opportunità: “Nati disuguali” I giovani tra complessità e opportunità: “Nati disuguali” Prefettura e Save The Children BAT insieme per la prevenzione delle devianze negli adolescenti
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.