TRANI ARCIVESCOVO Mons. D’Ascenzo con ambulanti di feste patronali
TRANI ARCIVESCOVO Mons. D’Ascenzo con ambulanti di feste patronali
Territorio

La vicinanza di Mons. D’Ascenzo agli ambulanti di feste patronali

Una situazione disperata che sta diventando insostenibile a causa del blocco totale delle attività

Un incontro richiesto dal Presidente Unibat e Coordinatore nazionale CasAmbulanti, Savino Montaruli, immediatamente accordato dall'Arcivescovo di Trani – Barletta - Bisceglie mons. Leonardo D'Ascenzo. L'incontro, molto cordiale, si è tenuto nella sede dell'Arcidiocesi, in via Beltrani, la sera di giovedì scorso. A discutere della crisi che sta portando alla disperazione centinaia di imprenditori e loro famiglie anche nella Provincia Barletta Andria Trani una Delegazione di Ambulanti guidata dal Presidente Montaruli. L'Arcivescovo ha ascoltato con estrema attenzione sia la relazione introduttiva del Rappresentante di Categoria che gli Operatori presenti. Dal signor Giacinto Capogna a Michele Sterlicchio; da Inchingolo Nicola a Tortora Sebastiano. Una rappresentanza di attività storiche e di altissimo valore economico, culturale e gastronomico. I Maestri dell'Arte del Torrone ma anche delle attività ludiche e tradizionali hanno chiesto a S.E. mons. D'Ascenzo un segnale di vicinanza e di conforto. Una situazione disperata che sta diventando insostenibile a causa del blocco totale delle attività di Fiere, Feste Patronali e Parrocchiali. Uno stallo che dura da novembre dello scorso anno e che non si sa ancora bene quando potrebbe terminare. Intanto le incombenze, fiscali, tributarie e tutti gli oneri aziendali non si sono mai fermati quindi il paradosso di dover far fronte alle uscite ordinarie senza però avere un solo euro di entrate.

Il Presidente Savino Montaruli, al termine dell'incontro cui hanno partecipato anche il signor Leonardo Bassi, economo diocesano, il signor Riccardo Losappio, Direttore dell'Ufficio diocesano comunicazioni sociali e il Vicario Generale don Peppino Pavone, ha dichiarato: "l'incontro con mons. D'Ascenzo segue quelli istituzionali che stiamo avendo da oltre una settimana in tutti i comuni della Provincia Bat e della Puglia. Ringraziamo l'Arcivescovo per le sue belle parole che ci hanno emozionato. Ci ha raccontato della sua vita e delle sue esperienze giovanili al fianco del papà artigiano e dei tanti ambulanti che operavano nella città dove è nato, a Valmontone. Da parte nostra abbiamo apprezzato moltissimo questo conforto e viviamo nella Speranza che davvero si possa ritrovare quella normalità perduta e che la serenità possa tornare nei cuori e nelle case di tutte le famiglie che oggi ancora soffrono anche a causa della pandemia".
Nel corso dei saluti la Delegazione ha omaggiato l'Arcivescovo con un trancio di torrone tradizionale a testimonianza di quanto sia importante salvare le eccellenze di questo territorio.
  • Trani
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Ristorazione e accoglienza: nuove prospettive del territorio su sicurezza e turismo di qualità Al centro del dibattito presso Gallo Ricevimenti sul mare a Trani
Territori in rete: sinergie che fanno la differenza Territori in rete: sinergie che fanno la differenza A Trani il workshop del CSV San Nicola ETS tenuto da Viviana Neglia
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla sui disturbi del comportamento alimentare Open Day, testimonianze e sensibilizzazione
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Antonio Lomuscio non è più tra noi Antonio Lomuscio non è più tra noi Il maestro d'arte si è spento in Toscana dove viveva da tempo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.