Guida turistica
Guida turistica
Archeologia

La Settimana dell'Archeologia

Il programma del Liceo "E. Fermi"

Parte a Canosa di Puglia(BT) la Settimana dell'Archeologia del Liceo "E. Fermi", un'iniziativa legata al progetto "Archeo", alternanza Scuola-Lavoro.Questa iniziativa è organizzata dal Liceo Statale Enrico Fermi di Canosa, con la collaborazione della Fondazione Archeologica Canosina Onlus e della Dromos.it Sooc. Coop. che si avvale del patrocinio del Comune di Canosa di Puglia, della Basilica Cattedrale di San Sabino e de "La Gazzetta del Mezzogiorno". L'attività prevede una serie di visite guidate, dal giorno 7 al 13 febbbraio, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, tenute dagli studenti liceali impegnati nell'ambito del progetto "Archeo", presso i seguenti siti archeologici di Canosa:
· Necropoli di Pietra Caduta (tombe a grotticella del V sec. a.C.);
· Ipogeo Varrese (tombe a camera del IV-III sec. a.C. scoperte nel 1912, ove sono state rinvenute le ceramiche oggi esposte presso il museo di Palazzo Sinesi);
· Ipogeo del Cerbero (tombe a camera del III sec. a.C., scoperte nel 1972 durante i lavori di costruzione del liceo);
· Parco Archeologico di San Giovanni (uno dei più antichi poli episcopali di Puglia, presso il quale è ubicato il battistero di San Giovanni, edificato nel VI secolo).
Per info e prenotazioni è possibile contattare il call center della Dromos.it: 333 8856300.
Francesco Specchio
Progetto Archeo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.