PD BARI
PD BARI
Politica

La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole

A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia

Grande partecipazione e interesse per l'incontro della Scuola di Formazione "Mimì Ranieri", organizzato dal Partito Democratico della Puglia per approfondire la storia politica e le competenze amministrative della Regione. L'evento dello scorso 1°marzo, ospitato nella sede del PD Puglia a Bari, ha coinvolto iscritti, amministratori e cittadini desiderosi di comprendere meglio il funzionamento delle istituzioni regionali. La giornata si è articolata in diversi momenti di confronto e dibattito, con il contributo di esperti e figure chiave della politica pugliese. L'incontro ha preso il via in mattinata con un approfondimento sulle competenze regionali secondo il Titolo V e sugli atti di governo regionale, con gli interventi della Dottoressa Silvana Vernola, già Segretaria Generale del Consiglio Regionale Puglia (2009-2015), e del Dottor Domenico De Giosa, già Dirigente del Consiglio Regionale Puglia (2012-2020). Poi è seguita la discussione sulla storia della Regione Puglia con il contributo degli ex Presidenti del Consiglio Regionale Pietro Pepe (2005-2010), Onofrio Introna (2010-2015) attraverso una prospettiva approfondita sullo sviluppo istituzionale della Regione. I relatori hanno tracciato un percorso storico dell'istituzione regionale, evidenziando sfide e successi che hanno caratterizzato il governo del territorio.

"La grande affluenza e la qualità del dibattito confermano l'importanza di investire nella formazione politica e amministrativa. - Ha dichiarato Domenico De Santis, Segretario del Partito Democratico Puglia - La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole, in grado di affrontare le sfide future con competenza. Questi incontri rafforzano il dialogo tra istituzioni e cittadini, favorendo una partecipazione attiva alla vita politica regionale. Stiamo costruendo una nuova classe dirigente, che impegneremo nella prossima campagna delle regionali. Sperando che tra questi giovani partecipanti ci sia qualcuno pronto a candidarsi e a rappresentare il futuro della politica regionale, la Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' continuerà a proporre appuntamenti formativi, promossi dal PD Puglia, con l'obiettivo di fornire strumenti concreti per comprendere e partecipare attivamente alla vita politica e amministrativa del territorio."

Dopo una pausa pranzo, organizzata dai Giovani Democratici Puglia per favorire il dialogo e la condivisione di esperienze, il pomeriggio è proseguito con un workshop pratico sulla scrittura di una legge regionale, guidato dall'Avvocato Nicola Dentamaro, esperto in diritto amministrativo. La giornata si è conclusa nel tardo pomeriggio con la presentazione dei lavori e le riflessioni finali dell'incontro, lasciando ai partecipanti nuovi strumenti per comprendere il funzionamento delle istituzioni e il ruolo attivo della cittadinanza. "È stata un'esperienza davvero utile, ci ha permesso di comprendere meglio come funziona la nostra Regione e quali sono le sfide del futuro." - Riferiscono i ragazzi che hanno partecipato all'incontro - "Molto azzeccata l'idea del workshop: è utile, oltre che stimolante, mettere le mani in pasta' e capire come avvengono certe cose. Teoria e pratica insieme aiutano la comprensione." - Ha aggiunto Vito, uno dei ragazzi partecipanti. "La giornata trascorsa è la rappresentazione plastica di come il Partito Democratico di Puglia, assieme alla comunità dei Giovani Democratici di Puglia, stia investendo sulla nuova classe dirigente. Come GD siamo fieri - ha concluso Guido Catalano - di essere parte integrante e attiva di questo percorso."

A margine, Claudia Caputo, Segretaria dei Giovani Democratici di Puglia, ha dichiarato: "Il primo panel ha restituito competenza, il secondo passione ed esperienza. La formazione efficace è avvenuta attraverso il workshop del pomeriggio che ha consentito di acquisire abilità specifiche e utili nella attività istituzionale ed ha contribuito alla formulazione di una proposta di modifica della Legge Regionale elettorale. Ci impegneremo a portare all'attenzione dei dirigenti del PD a partire dal Segretario De Santis tale proposta."
  • Bari
  • PD
Altri contenuti a tema
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
PD Puglia: "Siamo inflessibili su codice etico e rinnovamento Partito" PD Puglia: "Siamo inflessibili su codice etico e rinnovamento Partito" La dichiarazione di Domenico De Santis, segretario regionale dei dem
La nota del Partito Democratico nazionale appare intempestiva e irrazionale. La nota del Partito Democratico nazionale appare intempestiva e irrazionale. La risposta dei segretari dei circoli Pd della provincia Bat al Pd nazionale
Il  consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD Un appello non contro, ma dentro e per il bene del PD
PD BAT: "Massima fiducia nell’operato della magistratura" PD BAT: "Massima fiducia nell’operato della magistratura" La nota del Segretario Partito Democratico Bat, Lorenzo Marchio Rossi
PD : Straordinaria partecipazione  per i 5 Sì ai Referendum PD : Straordinaria partecipazione per i 5 Sì ai Referendum La dichiarazione di Domenico De Santis Segretario Regionale del PD
Si rafforza la segreteria provinciale del Pd della BAT Si rafforza la segreteria provinciale del Pd della BAT La dichiarazione del l segretario provinciale del PD, Lorenzo Marchio Rossi
Dazi USA: “Una batosta per imprese Puglia” Dazi USA: “Una batosta per imprese Puglia” La dichiarazione del  Segretario Regionale del PD Puglia, Domenico De Santis
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.