Dieta Mediterranea
Dieta Mediterranea
Territorio

La salute vien mangiando

la Dieta Mediterranea sulla tavola dei pugliesi

La salute vien mangiando con corretti stili alimentari e l'abitudine al consumo consapevole con la Dieta Mediterranea sulla tavola dei pugliesi, complice l'alleanza contadina tra agricoltori e consumatori. E' quanto afferma Coldiretti Puglia, che in occasione di "#AgoraMove: l'aperitivo della Prevenzione", organizzato dall'assessorato alla Salute della Regione Puglia e dalla ASL di Taranto, offrirà l'agriaperitivo con frullati a base di frutta di stagione, smoothie e centrifugati di verdure, rigorosamente a chilometro zero dei contadini di Campagna Amica, sabato 30 ottobre dalle ore 10,00, presso il Castello Aragonese di Taranto, nell'ambito delle iniziative in programma nel mese di ottobre, dedicato alla sensibilizzazione delle donne sulla prevenzione del tumore al seno.

Si parlerà di prevenzione oltre il Covid con Floriana Fanizza, leader di Coldiretti Donne Impresa, secondo cui "vanno modificate abitudini di consumo sbagliate che si sono diffuse ovunque e formati i consumatori consapevoli sui principi della sana alimentazione e della salute che parte dalla tavola, seguendo la stagionalità dei prodotti per valorizzare i fondamenti della dieta mediterranea e ricostruire il legame che unisce i prodotti dell' agricoltura con i cibi consumati ogni giorno".

La svolta salutista è una tendenza anche a livello internazionale come dimostra il fatto che - ricorda la Coldiretti Puglia – la Dieta Mediterranea si è classificata come migliore dieta al mondo del 2020 davanti alla dash e alla flexariana, sulla base del best diets ranking elaborato dal media statunitense U.S. News & World's Report's, noto a livello globale per la redazione di classifiche e consigli per i consumatori. La dieta mediterranea – conclude la Coldiretti regionale – ha vinto la sfida tra 35 diverse alternative con un punteggio di 4,2 su 5 grazie agli effetti positivi sulla longevità e ai benefici per la salute, tra cui perdita e controllo del peso, salute del cuore e del sistema nervoso, prevenzione del cancro e delle malattie croniche, prevenzione e controllo del diabete.
  • Coldiretti Puglia
  • Dieta Mediterranea
Altri contenuti a tema
Olio: Cabina di regia interforze per i controlli Olio: Cabina di regia interforze per i controlli Annunciata dal Sottosegretario Patrizio La Pietra che ha incontrato i quadri dirigenti di Coldiretti Puglia
Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Compromettono la tenuta del mercato dell’olio extravergine di oliva italiano
La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose Nell'ambito della IX Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco
Cibo, salute e prevenzione Cibo, salute e prevenzione Per riportare l’attenzione sulle radici agricole del territorio e scelte alimentari consapevoli al Villaggio Coldiretti Lecce
Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Servono regole più forti per fermare speculazioni
A San Martino ogni mosto diventa vino A San Martino ogni mosto diventa vino In Puglia si stappa il "Novello"
Agricoltura, acqua e  semplificazione amministrativa le priorità per la  Puglia Agricoltura, acqua e semplificazione amministrativa le priorità per la Puglia L'appello dei mille associati di Coldiretti Puglia
In Puglia cresce il welfare verde In Puglia cresce il welfare verde Unisce inclusione, educazione e benessere
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.