Canosa Sacra Spina Don Vito Zinfollino
Canosa Sacra Spina Don Vito Zinfollino
Religioni

La Sacra Spina nella Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù

Don Vito Zinfollino ha celebrato la Santa Messa

Nel tardo pomeriggio di ieri la Comunità Parrocchiale di Santa Teresa del Bambin Gesù di Canosa di Puglia ha accolto in preghiera la Sacra Spina, custodita e venerata nella Cattedrale di Andria. La reliquia, che la tradizione vuole appartenere alla corona di spine di Gesù, s'arrossa e modifica la sua forma negli anni in cui l'Annunciazione (25 marzo) coincide con il Venerdì Santo. La preziosa reliquia, conservata in una teca di vetro, è "uno dei frammenti lignei della corona intrecciata che venne posta sul capo di Gesù Cristo durante la Passione". La prima testimonianza scritta del fenomeno soprannaturale risale al 1633, come riportano più fonti. Prima di questa data, un'iscrizione in esametri incisa su un antico ostensorio testimoniava la provenienza della reliquia ed il prodigio. Il fenomeno si è ripetuto nei secoli: l'ultimo evento è del 2016, seguito a quello del 2005, mentre per la prossima coincidenza delle due date, cioè del 25 marzo e del Venerdì Santo si dovrà attendere il 2157. Storia e devozione per la Sacra Spina della Corona di Nostro Signore Gesù Cristo, che ieri è stata esposta nella Chiesa Santa Teresa del Bambin Gesù a Canosa. Come da programma e nel rispetto delle norme anti-covid, è stato recitato il rosario prima della Santa Messa concelebrata dal parroco Don Vito Zinfollino e dal diacono Nicky Coratella, a cui hanno fatto seguito momenti di preghiera e riflessione sulla "NOSTRA GLORIA È LA CROCE DI CRISTO" affrontando gli aspetti più densi dell'amore di Cristo : dal passo evangelico di Giovanni (Gv 15,13) "Non c'è amore più grande" a "Vexilla Regis prodeunt", la croce, albero di vita.
Foto a cura di Savino Mazzarella
2021 Canosa  La Sacra Spina nella Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù2021 Canosa  La Sacra Spina nella Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù2021 Canosa  La Sacra Spina nella Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù2021 Canosa  La Sacra Spina nella Chiesa di Santa Teresa del Bambin Gesù
  • Canosa di Puglia(BT)
  • Sacra Spina
  • Parrocchia Santa Teresa del Bambin Gesù
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
A Canosa gli Of New Trolls A Canosa gli Of New Trolls In occasione della Festa di Santa Teresa del Bambin Gesù
I fichi di Canosa tutta altra cosa I fichi di Canosa tutta altra cosa Freschi ad agosto mentre secchi per Natale
Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Corpus Domini: La Solennità del Corpo e Sangue del Signore sarà celebrata nelle tre Città della Diocesi Santa Messa e processione nelle città di Minervino Murge, Canosa di Puglia e Andria
La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La Chiesa diocesana di Andria celebra la veglia di Pentecoste La celebrazione sarà presieduta dal vescovo, Mons. Luigi Mansi
Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso Viva la parrocchia! La sinodalità vissuta dal basso L’ultima opera di Enzo Romeo e Giuseppe Curciarello sarà presentata dagli autori ad Andria, presso il Museo diocesano “San Riccardo”
Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Il Rotary di Canosa fa raccontare la storia... ai muri Ha ospitato il professor Francesco Paolo Maulucci, con il libro "I muri raccontano - da Pompei a Canosa... e viceversa"
Canosa: Continuano i lavori di riqualificazione degli spazi verdi comunali ed aree ludiche Canosa: Continuano i lavori di riqualificazione degli spazi verdi comunali ed aree ludiche Coinvolte la Villa Comunale e Villa Petroni
Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG Canosa: approvata la variante della parte programmatica del PUG Rappresenta un passaggio fondamentale ed imprescindibile
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.