cantieri
cantieri
Politica

La Regione finanzia lavori per 74 scuole pugliesi ma nessuna nella BAT

La nota dei Consiglieri Provinciali: Cascella, Lamacchia, Costabile,Pedone, Tesoro, Corrado

La nota a firma dei Consiglieri Provinciali della BAT: Rosa Cascella, Michele Lamacchia, Barbara Costabile,Pier Paolo Pedone, Savino Tesoro, Giuseppe Corrado, riporta: "Quando nel giugno del 2018 bisognava candidare le proprie scuole ai finanziamenti per lavori di ristrutturazione, messa in sicurezza, adeguamento sismico ed efficientamento energetico, evidentemente chi aveva il dovere e l'onore di Amministrare la Provincia si godeva le ferie anticipate o, semplicemente, dormiva sonni profondi. Oggi, infatti, veniamo a sapere che la Regione Puglia ha finanziato progetti per lavori in ben 74 edifici scolastici e con grande rammarico dobbiamo prendere atto che tra questi non risulta neanche uno del nostro territorio. Non sappiamo se per incapacità, superficialità o semplicemente perché impegnati in altre faccende, ma quel che è certo è che l'allora Amministrazione Provinciale, guidata dal Presidente Nicola Giorgino, si fece scappare dalle mani un'altra ghiotta possibilità per restituire nuovo volto ad alcuni edifici scolastici della nostra Provincia che, come noto, versano da tempo in condizioni di degrado assoluto. Questo chiarimento è doveroso per ristabilire la verità e per rispondere ai tanti interrogativi che ci sono stati posti in questi giorni dai cittadini e dalle forze politiche che giustamente meritano chiarezza e trasparenza. L'unica certezza, però, è che, chi dovrebbe chiedere scusa ai cittadini per aver perso questa ennesima occasione fa finta di non sentire anzi cerca di scaricare le proprie responsabilità sugli altri dimenticando che era parte integrante dell'Amministrazione di Centro-Destra che ha governato per anni questo territorio. Il Presidente Lodispoto ha già incontrato l'Assessore Regionale Leo e i Dirigenti Regionali per comprendere come riuscire a risolvere questa ennesima problematica e salvaguardare gli interessi della Nostra Comunità.

Abbiamo attivato gli uffici tecnici della Provincia per predisporre Progetti immediatamente finanziabili. Ma questa è solo una delle tante "falle" della passata gestione che abbiamo scoperto sin dall'insediamento dell'Amministrazione guidata dal Presidente Lodispoto. Una situazione a dir poco disastrosa tanto dal punto di vista economico quanto da quello organizzativo, con una situazione debitoria ormai cronica, senza dimenticare le innumerevoli opere pubbliche incompiute e l'incapacità, ormai cronica, di saper attingere a finanziamenti. Oggi, però, la musica è cambiata: con l'Amministrazione Lodispoto, accanto ad un piano di razionalizzazione della spesa, cui è seguita l'approvazione all'unanimità nei tempi previsti dalla legge del Bilancio di Previsione, siamo tornati ad intercettare finanziamenti utili per la programmazione futura, come dimostrano i 3 milioni e 300mila euro per il Centro Ricerche Bonomo o i 5 milioni di euro per il lavori sulla Minervino-Spinazzola. Il coinvolgimento dei Sindaci, dei consiglieri provinciali e di tutte le forze politiche è la vera novità dell'Amministrazione Provinciale; Il voler affrontare e risolvere le tante questioni che da anni attagliano la nostra Provincia. Continueremo a lavorare nell'unica direzione di far tornare la Provincia di Barletta Andria Trani un punto di riferimento per l'intera comunità! """
  • Regione Puglia
  • Provincia BAT
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.