Puglia Mare
Puglia Mare
Territorio

La Puglia si conferma regione dalle acque “eccellenti”

Sale in classifica per numero di assegnazione delle bandiere blu, con 24 località premiate.

La Puglia si conferma regione dalle acque "eccellenti", come da analisi effettuate da Arpa Puglia, e tra le prime in Italia per numero di località costiere cui è stato assegnato il riconoscimento di Bandiera Blu 2024: sale il numero delle spiagge e dei lidi, con tre nuovi ingressi che, secondo la Foundation for Environmental Education (FEE), rispettano i criteri riguardanti la gestione sostenibile del territorio. All'indomani della cerimonia di premiazione delle Bandiere blu tenutasi a Roma, nella sede del Cnr - alla presenza dei sindaci e del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare -, l'assessora all'Ambiente della Regione Puglia sottolinea che "il lavoro di controllo e monitoraggio costante delle nostre acque, che facciamo per il tramite di Arpa Puglia, ci ha restituito, proprio all'inizio della stagione balneare, risultati che confermano l'assenza di qualità insufficiente delle acque, lungo i 940 km di costa pugliesi, e di inquinamento batteriologico e chimico. A livello nazionale, dunque, la Puglia sale in classifica per numero di assegnazione delle bandiere blu, con 24 località premiate. Si tratta – conclude l'assessora – di un risultato che riconosce il lavoro svolto dal Dipartimento regionale all'Ambiente, Arpa Puglia e Acquedotto Pugliese, operativo sul fronte depurazione delle acque, per l'attività quotidiana di verifica e tutela della qualità delle acque, a protezione dell'ambiente e della salute umana".

I riconoscimenti di Bandiera Blu 2024: Bisceglie( per la BAT); Isole Tremiti, Rodi Garganico, Peschici, Vieste e Zapponeta (per la provincia di Foggia); Polignano a Mare e Monopoli(per la provincia di Bari); Fasano, Ostuni e Carovigno (per la provincia di Brindisi); Lecce-San Cataldo, Melendugno, Castro, Patù, Salve, Ugento, Gallipoli e Nardò (per la provincia di Lecce); Manduria, Maruggio, Leporano, Castellaneta Marina e Ginosa Marina (per la provincia di Taranto).
  • Regione Puglia
  • Puglia
  • Bandiera Blu
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
ll successo di una vacanza dipende dal cibo ll successo di una vacanza dipende dal cibo L'enogastronomico è il vero traino dell'economia turistica pugliese
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
I dolci tipici della Pasqua in Puglia I dolci tipici della Pasqua in Puglia Nel segno della tradizione delle festività
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.