Protesta Barletta
Protesta Barletta
Cronaca

La protesta dei parrucchieri a Barletta

Una protesta pacifica ma partecipata

La protesta dei parrucchieri ai piedi di Palazzo di Città, a Barletta, non passa inosservata e suscita già una positiva reazione a catena che investe altre città della Provincia. In particolare nella città di Andria è altissimo il senso di frustrazione vissuto da centinaia di negozianti, pubblici esercenti, bar, ristoranti, pizzerie, tavole calde, pasticcerie, parrucchieri, acconciatori, artigiani ed ambulanti. Il "la" partito dalla città della Disfida ora diventa un segnale importantissimo, anche per le modalità con le quali la protesta pacifica si è svolta, monitorata da Forze dell'Ordine presenti sul posto quindi apparentemente senza alcuna trasgressione di norme, vincoli ed altre forme di interdizione, al punto che il sindaco ed assessori, da quello che si apprende, avrebbero giustamente anche ricevuto la Delegazione dei manifestanti e dato loro rassicurazioni, anche se non è dato conoscere quali possano essere state. Una protesta pacifica ma partecipata, che dunque parte dal basso, lontana dalle Sigle di Rappresentanza storiche, assolutamente distanti da quella Base ma interlocutrici privilegiate e compiacenti delle pubbliche amministrazioni, proprio con quelle che vengono tirate in ballo dal crescente malessere ed alle quali si rivolgono i manifestanti, evidentemente sovente inadatte e distanti dal mondo produttivo. Nelle prossime ore, spontaneamente, potremmo assistere ad altre forme di legittima e democratica manifestazione di disagio pubblico da parte di Categorie che vedono a rischio il proprio futuro lavorativo e quello delle proprie famiglie. Una situazione di fortissimo allarme sociale di cui quelle stesse Istituzioni, distratte e poco sensibili, pare si siano dimenticate visto che neppure sono in grado di intrattenere rapporti istituzionali con le Rappresentanze delle Imprese che legittimamente si rivolgono ad esse per ottenere le risposte dovute ma che non arrivano ancora.
  • Barletta
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Il  presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Il presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Premiati gli atleti e i talenti distintisi nel 2024, in una serata di stelle, emozioni e trionfi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.