Papa Francesco -San Sabino
Papa Francesco -San Sabino
Storia

La Pro Loco Canosa all'udienza dal Papa

Iniziativa programmata nell'ambito del 60esimo anniversario dell'UNPLI

La Pro Loco Canosa, rappresentata dal presidente da Elia Marro ha partecipato stamani all'udienza generale del Papa, in piazza San Pietro, alla quale erano presenti le delegazioni delle Pro Loco pugliesi UNPLI con il presidente Rocco Lauciello e d'Italia. Una iniziativa programmata nell'ambito del 60esimo anniversario dell'UNPLI(Unione delle Pro Loco d'Italia) che ha visto la partecipazione delle rappresentanze delle Pro Loco e dei volontari del Servizio Civile Universale dell'Unpli. "Una esperienza memorabile per benedire la mission che tutti i soci portano avanti ogni giorno per il sociale e che ci ha permesso di incontrarci e stare insieme ai rappresentanti di tutte le altre Pro Loco d'Italia per seguire da vicino l'udienza del Sommo Pontefice, con commozione e riconoscenza a Papa Francesco". Ha dichiarato Elia Marro, presidente della Pro Loco UNPLI Canosa di Puglia che per l'occasione ha donato una statua di San Sabino in campana a Papa Francesco.

"La preghiera non è una fuga dai propri compiti, al contrario è un aiuto a realizzare quel bene che siamo chiamati a compiere, qui e ora". Così Papa Francesco, nella catechesi dell'udienza odierna, dedicata all'esperienza spirituale della consolazione. "Come riconoscere la vera consolazione?": "E' una domanda molto importante per un buon discernimento, per non essere ingannati nella ricerca del nostro vero bene", ha detto il Pontefice citando Sant'Ignazio di Loyola. Al termine dell'udienza, Papa Francesco ha ricordato che "siamo entrati nel tempo di Avvento pieni di speranza e imploriamo con fervore il Principe della Pace perché porti la consolazione ai nostri cuori feriti, come pure alle nazioni provate da guerre e crisi di ogni genere, per una vita dignitosa e serena".

Dopo l'udienza dal Papa, l'Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia celebrerà il 60° anniversario della sua fondazione con gli eventi in calendario nei giorni 3 e 4 dicembre prossimi presso l'Hotel Ergife di Roma. I rappresentanti di tutte le Pro Loco UNPLI si ritroveranno alla 2 giorni di dibattiti, workshop e tavoli tematici che si alterneranno con momenti di intrattenimento e spettacolo.
Riproduzione@riservata
La Pro Loco Canosa all'udienza dal PapaLa Pro Loco Canosa all'udienza dal Papa2022 Papa Francesco Udienza Pro Loco Canosa2022 Le Pro Loco d'Italia salutano il Santo Padre
  • Papa Francesco
  • Pro Loco Unpli Puglia
  • Pro Loco Canosa
Altri contenuti a tema
Al via “Il Cammino di San Nicola”, sulle orme di un antico pellegrinaggio Al via “Il Cammino di San Nicola”, sulle orme di un antico pellegrinaggio Da Fragneto Monforte a Bari con tappa a Canosa di Puglia
La Pro Loco Canosa aderisce al "Cammino di San Guglielmo" La Pro Loco Canosa aderisce al "Cammino di San Guglielmo" A Barletta, firmato il protocollo d'intesa con Don Salvatore Sciannamea, tra i promotori dell'itinerario
Ucraina: tacciano le armi, costruiamo la Pace Ucraina: tacciano le armi, costruiamo la Pace Ad Andria, un incontro per dar voce alle persone accolte in questo anno dalla Caritas Diocesana
Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore Giuseppe di Nazareth, monologo di un padre sognatore Don Sabino Lambo presenta l'opera letteraria presso la parrocchia Gesù Giuseppe e Maria di Canosa
I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza Toccante lettera di Papa Francesco a Lino Banfi nel giorno dei funerali di Lucia Lagrasta
Elia Marro  riconfermato alla presidenza  della Pro Loco Canosa Elia Marro  riconfermato alla presidenza  della Pro Loco Canosa Resi noti i nomi del nuovo Direttivo
Alla Pro Loco Canosa, una menzione speciale  per “Salva la tua lingua locale” Alla Pro Loco Canosa, una menzione speciale per “Salva la tua lingua locale” A Roma, la cerimonia del concorso letterario nazionale giunto alla decima edizione
Canosa: L'Arte Presepiale di Giuseppe Fallacara Canosa: L'Arte Presepiale di Giuseppe Fallacara In versione ridotta, rispetto agli anni scorsi, ma sempre curata nei dettagli
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.