Catalogo Scuola e Salute
Catalogo Scuola e Salute
Amministrazioni ed Enti

La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026

In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione

Oggi, in Fiera del Levante a Bari, si è tenuta la presentazione del Catalogo Scuola e Salute 2025-2026, lo strumento di programmazione strategica finalizzato alla realizzazione in tutta la Puglia di progettualità da parte della comunità scolastica sui molteplici temi della promozione della salute e della prevenzione. Nel corso dell'ultimo anno scolastico le iniziative hanno coinvolto quasi mille docenti e oltre 80.000 studenti sul territorio regionale. La nuova edizione del Catalogo Scuola e Salute è stata illustrata dal dirigente Servizio Promozione della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Nehludoff "Nek" Albano: «Con il catalogo si realizza un'importante sinergia scuola-salute. I temi della prevenzione devono essere sempre più compresi da studenti e studentesse, che possono così determinare il proprio stato di salute psicofisica. Ciò può avvenire grazie alle diverse progettualità, che toccano temi di rilievo sociale, come relazioni, comportamenti alimentari, prevenzione delle dipendenze e adesione ai programmi che la salute pubblica offre gratuitamente». Giunto alla sua 14esima Edizione, il Catalogo Scuola e Salute si presenta quest'anno con una nuova veste grafica, studiata appositamente per agevolare la consultazione. La progettazione segue infatti i principi di semplificazione, coerenza e funzionalità. I progetti, pronti a entrare nelle aule degli istituti scolastici pugliesi, sono organizzati per diffusione territoriale (regionale e locale) e ordine scolastico, e suddivisi in otto diverse aree tematiche: nutrizione e attività motoria, contrasto alle dipendenze, sicurezza in casa, strada e lavoro, salute e ambiente, benessere mentale, corpo in salute, comportamenti a rischio e affettività, sessualità e Mst. Come ha sottolineato il direttore Ufficio Scolastico Regionale (USR) per la Puglia, Giuseppe Silipo, «La prevenzione nell'età scolare, l'età formativa, è fondamentale: ci si forma negli aspetti che riguardano la didattica e ci si forma anche come cittadini. Non a caso nelle nuove linee guida sull'educazione civica, l'importanza della prevenzione e della salute è stata sottolineata anche all'interno dei percorsi scolastici».
  • Regione Puglia
  • Bari
  • Fiera del levante
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.