Polizia Stradale
Polizia Stradale
Eventi e cultura

La Polizia di Stato al 104° Giro d’Italia

Campagne per la sicurezza sulle strade

Come ogni anno la Polizia Stradale accompagna i ciclisti lungo il Giro d'Italia, giunto all'Edizione n. 104 con 3.450 chilometri da percorrere. La competizione sportiva partita da Torino si concluderà il prossimo 30 maggio a Milano dopo aver attraversato 14 regioni e 50 province, con brevi sconfinamenti in Slovenia e Svizzera. In questa edizione la Specialità della Polizia è presente con 26 motociclisti e 12 operatori in auto, che scorteranno il Giro dei professionisti per le 21 tappe lungo tutto il nostro Paese. Altri 18 equipaggi, di cui 10 motociclisti e 8 operatori in auto, seguiranno gli atleti impegnati nel Giro E-bike. Sono invece 12 le unità che terranno i rapporti con le Autorità di tutte le province interessate dalle due competizioni e con i mass media.

Non mancherà il progetto "Biciscuola" che quest'anno si sta svolgendo con collegamenti online a causa della pandemia. I poliziotti, insieme ai referenti del gruppo editoriale RCS, stanno incontrando virtualmente le classi vincitrici delle scuole primarie che hanno partecipato al concorso, per condividere un momento di festa e, al tempo stesso, di formazione. Il Giro d'Italia è anche l'occasione per premiare gli agenti della specialità che si sono distinti per dedizione e professionalità nelle attività di soccorso e nei compiti istituzionali. In questa 10^ edizione degli "Eroi della Sicurezza" , saranno sette le tappe in cui Autostrade per l'Italia S.p.A attribuirà l'importante riconoscimento. Gli appuntamenti sono per il 12 maggio a Modena, Grotte di Frasassi (Ancona) il 13 maggio, Foggia il 15 maggio, Perugia il 19 maggio, Siena il 20 maggio, Sacile (Pordenone) il 24 maggio, Senago (Milano) il 30 maggio. La Polizia Stradale, da sempre impegnata in campagne per la sicurezza sulle strade, in occasione del Giro ha realizzato delle pillole di sicurezza: l'uso corretto del monopattino.
  • Polizia
  • Giro d'Italia
Altri contenuti a tema
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Furti di auto :15 arresti tra Foggia e BAT Eseguiti dalla Polizia di Stato e dall’Arma dei Carabinieri
Gianni Bugno ospite  dell'ASD Dinamik Bike Gianni Bugno ospite dell'ASD Dinamik Bike A Bitonto, ha incontrato tesserati e tifosi legati legati alle vittorie dell’ex campione di ciclismo su strada
Ultima partecipazione di Pozzovivo al Giro d'Italia Ultima partecipazione di Pozzovivo al Giro d'Italia Nel 2013 ha gareggiato a Canosa al Giro dell'Arcobaleno
Al via il 107° Giro d'Italia, pronta la scorta della Polizia stradale Al via il 107° Giro d'Italia, pronta la scorta della Polizia stradale Parte da Torino e si conclude a Roma
Einer Rubio sotto la protezione di San Sabino Einer Rubio sotto la protezione di San Sabino Il colombiano ha vinto la XIII tappa del Giro d'Italia 2023
Filippo Ganna a Canosa Filippo Ganna a Canosa Il team INEOS Grenadiers, in gara al giro d’Italia, è all’Hotel D’Altavilla
La cultura della guida responsabile e consapevole La cultura della guida responsabile e consapevole La Polizia di Stato accompagna la 106° Edizione del Giro d'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.