Bari  G. di F.  San Matteo
Bari G. di F. San Matteo
Eventi e cultura

La Guardia di Finanza celebra il Patrono San Matteo

A Bari, santa messa nella Cattedrale di San Sabino

Il 21 settembre la Guardia di Finanza festeggia il Patrono San Matteo. La memoria del 21 settembre del Santo è tratta dal martirologio geronimiano del VI sec. . Matteo, il pubblicano, detto anche Levi (Mc 2,14; Lc S,27) passò dal banco delle imposte alla sequela del Maestro Gesù che gli aveva detto: "Vieni e seguimi" (Mt cap. 9, 9). Il documento papale che attesta il riconosciuto patrocinio, reca la data del 10 aprile 1934 ed è firmato dal cardinale Eugenio Pacelli (futuro Papa Pio XII). Il Pontefice che accolse l'istanza avanzata dal Comandante Generale e sostenuta dall'Ordinario Militare del tempo era Pio XI.

A Bari, nella suggestiva cornice della Cattedrale di San Sabino, ieri è stata celebrata la santa messa per la ricorrenza di San Matteo apostolo, canonizzato Santo Patrono della Guardia di Finanza con il "Breve Pontificio" del 10 aprile 1934. La funzione religiosa e' stata officiata dall'Arcivescovo di Bari e Bitonto, Mons. Francesco Cacucci e dal Cappellano Militare del Comando Regionale Puglia, Padre Tommaso Chirizzi, alla presenza del Comandante Regionale Puglia della Guardia di Finanza, Generale di Divisione Vito Augelli e delle autorità civili e militari del capoluogo. La cerimonia ha visto anche la partecipazione delle locali sezioni dell'Associazione Nazionale Finanzieri d'Italia, nonchè di una rappresentanza di ufficiali e militari appartenenti ai vari comandi e reparti del corpo, unitamente ai propri familiari.
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Il  fenomeno delle “case pollaio” a Gallipoli Denunciati 2 proprietari di immobili dalla Guardia di Finanza di Lecce
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Prevenzione e contrasto dei reati ambientali Regione Puglia, le Forze dell’Ordine, Arpa Puglia e il CNR-IRSA presentano protocollo d’intesa
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.