Stefano Pesce, chef Fefino, e giornalista Valentina Bisti del TG1
Stefano Pesce, chef Fefino, e giornalista Valentina Bisti del TG1
Territorio

La cucina vegetale a colori di Fefino, inclusiva e ricca di passione, al TG1

Dall'oasi tranese del gusto sostenibile alle case degli italiani

L'eco della cucina innovativa e sostenibile di Fefino ha varcato i confini della Città di Trani, raggiungendo milioni di telespettatori italiani grazie al servizio del TG1, andato in onda nella sera del 12 novembre scorso, alle ore 20,00. La fondatrice, Gloriana Tesoro, e uno degli chef del ristorante Stefano Pesce (l'altra in cucina è Luisa Lacerenza) hanno saputo trasmettere ai microfoni della giornalista Valentina Bisti la loro passione per il cibo naturale e la loro visione di una ristorazione che rispetta l'ambiente e soddisfa il palato. Hanno raccontato la loro filosofia e le creazioni culinarie che stanno conquistando sempre più il gusto anche degli italiani. Il servizio, infatti, partiva proprio dall'assunto che la percentuale di chi sceglie la cucina vegetariana o vegana è in crescita. Fefino, un'oasi di gusto e sostenibilità nel cuore di Trani, in via Mario Pagano, è stato scelto nei giorni scorsi per rappresentare l'innovazione della cucina vegetale in Italia. Fefino non è solo un ristorante, ma un vero e proprio manifesto della cucina vegetale contemporanea racchiuso in un ambiente accogliente e ricercato, esempio virtuoso del recupero e riuso. Un luogo dove la tradizione pugliese si fonde con influenze internazionali, dando vita a piatti unici e sorprendenti, sempre con un occhio di riguardo per la qualità e la sostenibilità degli ingredienti. Come per esempio la "Ceviche di funghi cardoncelli e avocado con patata dolce croccante", l'innovativa "Planted.steak" (bistecca vegetale) e gli "Spaghefini" (spaghetti spiralizzati di zucchine con crema di peperoni, capperi, cipolla caramellata, pomodori confit e pane croccante al profumo di limone) diventati ormai un cult e descritti nel servizio televisivo. Questi piatti sono solo esempi di come la creatività riesca a trasformare ingredienti semplici in piatti gustosi e attrattivi anche visivamente, grazie all'esplosione di colori. La cucina di Fefino è un invito a scoprire nuovi sapori e a superare i pregiudizi alimentari. Come ha sottolineato Gloriana Tesoro nel servizio del TG1, il suo obiettivo è quello di creare un'esperienza culinaria accessibile a tutti, indipendentemente dalle proprie scelte alimentari. «Una passione per il buon cibo e una scelta etica - commenta l'ideatrice di Fefino Gloriana Tesoro- mi hanno spinto a creare Fefino. È stata una emozione fortissima poter rappresentare lo spirito di cambiamento che si fa strada anche all'interno delle cucine sulla rete ammiraglia RAI».
  • Trani
  • Tg1
Altri contenuti a tema
Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Pietro Pellegrini, primo alla Tranincorsa Half Marathon 2025 Daniele Marcelli e Anita Martinelli vincono il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Verso la XV Tranincorsa Half Marathon Verso la XV Tranincorsa Half Marathon L’A.S.D. Atletica Tommaso Assi ospita il Campionato Italiano Interforze di Mezza Maratona
Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale A Trani, una giornata di memoria e futuro
A Leonardo Zellino il Premio per la Legalità e l'Impegno Sociale “Livatino, Saetta, Costa” A Leonardo Zellino il Premio per la Legalità e l'Impegno Sociale “Livatino, Saetta, Costa” A San Severo la cerimonia di consegna
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
Carmen Lombardi  eletta Miss Mamma Evergreen Carmen Lombardi eletta Miss Mamma Evergreen Parteciperà alla finale nazionale a Tirrenia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.