Befana Coldiretti
Befana Coldiretti
Territorio

La calza della Befana nel solco della tradizione

Coldiretti Puglia: "Riempita con i dolci a KM0"

Nonostante la preoccupazione per la risalita dei contagi resiste la tradizione della calza della Befana che viene appesa in quasi una casa su due (44%) mentre ad una minoranza del 10% la Befana porta altri regali ed il resto non festeggia anche perché non ha bambini in casa. E' quanto emerge da una elaborazione Coldiretti/Ixe' per la Festa dell'Epifania al tempo del Covid, dove in Puglia è arrivata la 'calza sospesa' ai bambini ricoverati all'Ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari, riempita con i dolci a KM0, fatti secondo le ricette antiche delle nonne. L'iniziativa è di Coldiretti Donne Impresa della Puglia e Campagna Amica che, in occasione della festa della Befana, hanno mobilitato cuoche e cuochi contadini, per arricchire di leccornie la 'calza della Befana di campagna'.

Se infatti tradizionalmente nella calza ci sono cioccolate, caramelle e carbone dolce, la spinta verso una migliore alimentazione ha contagiato anche la Befana e in molte famiglie – sottolinea la Coldiretti Puglia – tornano anche i frollini alla marmellata di fichi e ciliegie, i tortini alle carote, le crostate al miele e le castagnole.

Nella 'calza' i bimbi hanno ricevuto anche il quaderno di agrididattica 'La Campagna Amica', realizzato da Fondazione Campagna Amica e Coldiretti Donne Impresa, una pubblicazione nata per sensibilizzare gli alunni e le loro famiglie ai temi significativi dell'educazione agro-alimentare e ambientale.

Nel lungo ponte dell'Epifania non mancheranno iniziative per aiutare a riempiere la calza secondo le tradizioni locali del territorio in molti mercati degli agricoltori di Campagna Amica in Puglia, dove per l'occasione sono stati organizzati anche appuntamenti con la solidarietà a favore delle famiglie in difficoltà. "Tra le categorie più deboli in Puglia si contano oltre 30mila bambini di età inferiore ai 15 anni che hanno bisogno di essere assistiti e sono a forte rischio di povertà anche educativa e di dispersione scolastica, con oltre 300 fattorie didattiche pugliesi che potrebbero oggi mettere a disposizione spazi per le lezioni dei ragazzi in modo da permettere di rispettare le misure di sicurezza anti contagio da Covid", afferma Floriana Fanizza, responsabile nazionale e regionale di Coldiretti Donne Impresa.

Anche se resta forte il richiamo della tradizione è cambiato dunque – precisa la Coldiretti regionale – il contenuto delle calze "appese" al camino dalla simpatica vecchietta che in passato ai più "discoli" regalava solo aglio, peperoncino, patate e carbone vero. Per molti bambini – continua la Coldiretti – l'arrivo della Befana è anche l'occasione per ricevere gli ultimi regali delle feste con l'arrivo di giochi e giocattoli, spesso anche per sanare le delusioni del Natale.

Da qualche anno però – sostiene la Coldiretti regionale – l'appuntamento si è diffuso anche tra gli adulti che sfruttano l'occasione per scambiarsi o farsi doni, anche simbolici, spesso approfittando dell'inizio della stagione dei saldi. Una ultima occasione di festa – conclude la Coldiretti Puglia – fa salire a quasi 450 milioni il valore dei regali acquistati durante le festività di fine ed inizio anno in Puglia.
  • Coldiretti Puglia
  • Epifania
Altri contenuti a tema
Frodi : Ingente sequestro di derivati e semi-lavorati di pomodoro Frodi : Ingente sequestro di derivati e semi-lavorati di pomodoro Plauso di Coldiretti Puglia per l’attività di vigilanza e controllo svolta presso gli spazi doganali del porto di Brindisi
Scelte forti per rimettere l'agricoltura al centro Scelte forti per rimettere l'agricoltura al centro Le richieste di Coldiretti Puglia per il prossimo governo regionale
Olio: Cabina di regia interforze per i controlli Olio: Cabina di regia interforze per i controlli Annunciata dal Sottosegretario Patrizio La Pietra che ha incontrato i quadri dirigenti di Coldiretti Puglia
Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Contratti a ribasso : il mondo olivicolo alza la voce Compromettono la tenuta del mercato dell’olio extravergine di oliva italiano
La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose La Spesa Sospesa e il menù solidale per le famiglie bisognose Nell'ambito della IX Giornata Mondiale dei Poveri, istituita da Papa Francesco
Cibo, salute e prevenzione Cibo, salute e prevenzione Per riportare l’attenzione sulle radici agricole del territorio e scelte alimentari consapevoli al Villaggio Coldiretti Lecce
Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Puglia: Fari accesi sulla strategia ‘al ribasso’ dei prezzi dell’olio Servono regole più forti per fermare speculazioni
A San Martino ogni mosto diventa vino A San Martino ogni mosto diventa vino In Puglia si stappa il "Novello"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.