Birrai
Birrai
Territorio

La birra artigianale pugliese cresce e innova

Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 

Da fenomeno di nicchia per cultori e appassionati, a realtà che promuove la Puglia, il suo territorio e le sue eccellenze. Il movimento della birra artigianale pugliese si è raccontato a Bari, durante Splash – Hospitaly Expo presso la Fiera del Levante di Bari, ripercorrendo i suoi 17 anni di storia regionale e tracciando le prospettive future di un comparto in continua evoluzione e fermento. A promuovere e organizzare i dibattiti Unionbirrai, l'associazione di categoria dei piccoli birrifici artigianali indipendenti, coinvolgendo Beer Tasters e produttori sotto la guida del referente regionale Donato Di Palma. "Nati come laboratori artigianali di singoli cultori amanti e appassionati di birra artigianale, nel tempo i birrifici sono diventati presidi del territorio, capaci di raccontare in ogni sorso la Puglia e i suoi sapori e profumi sino ad arrivare oggi ad essere, a loro volta, promotori e attrattori di turisti e visitatori. – Ha dichiarato Di PalmaI birrifici artigianali, infatti, iniziano ad essere un'attrattiva turistica, grazie ai propri prodotti di qualità, andandosi ad aggiungere all'offerta del territorio, arricchendola. Come i giri in cantina o in frantoio, ora si fanno i tour in birrificio". Al racconto dell'evoluzione del fenomeno in Puglia si è aggiunta la disamina su quelle che possono essere le tendenze di consumo del momento. "In fiera – ha aggiunto Di Palma (Unionbirrai) abbiamo infranto una cortina andando a celebrare il matrimonio tra la mixology e la birra artigianale, due mondi che possono arricchirsi a vicenda creando nuove esperienze di degustazione".

Un altro tema affrontato è stato il fenomeno low-zero alcohol, che sta guadagnando sempre più spazio nel mercato. "Per la birra, questo è un terreno di gioco naturale, grazie alle basse gradazioni alcoliche che la caratterizzano da sempre e che la rendono simbolo di convivialità e socialità. Al contempo – ha concluso il referente regionale Unionbirrai, Donato Di Palma alcuni produttori stanno già sviluppando birre artigianali analcoliche con ottimi riscontri in termini di gusto e qualità, per rispondere alle esigenze di un pubblico ancora più ampio". Ai convegni Unionbirrai hanno preso parte, inoltre, Mattia Sansò del birrificio salentino MOI Beer, la bartender Giulia Cosentino e gli UBT (Unionbirrai Beer Tasters) Aristodemo Pellegrino, Pasquale Ursi e Giovanni Gioia. Dal palco di Bari, l'invito ai consumatori e ai gestori di locali è stato chiaro: scoprire e valorizzare le birre artigianali pugliesi, autentica espressione del territorio da apprezzare e gustare ad ogni sorso.
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Birra Artigianale
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana Birra: Unionbirrai celebra l’artigianale italiana Una grande occasione di partecipazione collettiva e convivialità
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.