Gianluca Devi
Gianluca Devi
Eventi e cultura

La bellezza della musica alla "Veglia degli Artisti"

La “Lectio” sui Cantautori Italiani di Gianluca Devi

Emozioni indescrivibili e sensazioni profonde vissute durante la "Veglia degli Artisti" che ha avuto luogo lo scorso 22 dicembre presso la Chiesa dei Santi Francesco e Biagio a Canosa di Puglia. Luci soffuse e colori tenui per le riflessioni, le letture e le canzoni proposte dal musicista e cantautore, Gianluca Devi, l'ospite d'eccellenza della serata organizzata dal Polo Culturale Arteventi di Canosa di Puglia sotto la direzione artistica di Carlo Gallo con gli interventi di Don Antonio Turturro e Don Carmine Catalano per gli onori ecclesiastici. «Chi lavora con le sue mani e la sua testa e il suo cuore è un'artista.» Mentre, «…La bellezza dell'arte muove l'uomo alla speranza, all'armonia e alla pace e gli artisti che ne sono custodi hanno un compito alto e impegnativo specie in questo momento in cui la pandemia rende più fitte le ombre». Le significative evocazioni di San Francesco d'Assisi e di Papa Bergoglio sono state richiamate nel corso della coinvolgente "Veglia degli Artisti" per fare comunità e condividere valori come l'amore, la pace, la fraternità e la solidarietà, attraverso la musica e il dialogo con il pubblico..

Alcuni dei memorabili successi di Lucio Battisti, Lucio Dalla, Franco Battiato, Francesco De Gregori, Rino Gaetano, Gianni Morandi sono stati proposti in una versione intima(voce e chitarra) impreziosita di particolari nella «Lectio sui Cantautori Italiani in una atmosfera sacra» come ha definito il viaggio musicale percorso da Gianluca Devi nella "Veglia degli Artisti" che «hanno questa capacità di creatività molto grande e per mezzo della strada della bellezza ci indicano la strada da seguire». I Cantautori Italiani hanno scritto canzoni che non tramonteranno mai, i cosiddetti "brani senza tempo" sempre di grande attualità e di forte impatto emozionale come gli evergrenn, anche a tema natalizio, che ha cantato Grace(Grazia Di Benedetto), intervenuta tra gli altri artisti nel corso della serata, occasione di conoscenze e confronto. «Ma la televisione ha detto che il nuovo anno, porterà una trasformazione, e tutti quanti stiamo già aspettando, sarà tre volte Natale e festa tutto il giorno,.. » Dalla canzone alla realtà con l'auspicio e la speranza che possano arrivare giorni migliori nello scambio di auguri che ha concluso la "Veglia degli Artisti" nel segno della musica e della cultura.
Gianluca DeviCanosa, Veglia degli Artisti : Grace(Grazia Di Benedetto)Canosa, Veglia degli Artisti2021 Canosa di Puglia  "Veglia degli Artisti"
  • Papa Francesco
  • Carlo Gallo
  • San Francesco D'Assisi
Altri contenuti a tema
Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Canosa: presentazione del libro "Religioni, Geopolitica, Giubileo 2025" Interverranno gli autori Nunzio Valentino e Antonino Macrì Pellizzeri
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale I volontari di ANPANA e Misericordia Canosa al servizio della comunità mondiale A Roma per le esequie del Santo Padre
Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria Papa Francesco, attento e sensibile alle criticità diffuse delle carceri italiane e del personale di Polizia Penitenziaria La dichiarazione rilasciata da Donato Capece, segretario generale del SAPPE
Ricordi germogliati di Papa Francesco Ricordi germogliati di Papa Francesco Opere di cultura offerte da Canosa di Puglia
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Francesco, Uomo di Speranza Francesco, Uomo di Speranza La dichiarazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.