B. V. M. del Carmine Canosa di Puglia
B. V. M. del Carmine Canosa di Puglia
Religioni

La bellezza condivisa ci permetterà di vivere in un mondo più sano

I ringraziamenti per la Festa della B. V. M. del Carmine

La comunità della Beata Maria Vergine del Carmelo di Canosa di Puglia unitamente alla comunità parrocchiale Ss. Francesco e Biagio, ringrazia tutti coloro che hanno permesso il regolare svolgimento delle celebrazioni e delle attività inerenti la festa della Beata Maria Vergine del Carmine. "Le molte restrizioni non hanno impedito infatti che anche quest'anno i fedeli potessero pregare e festeggiare la Madonna." In occasione della festa la comunità parrocchiale ha pensato ad alcune iniziative atte a rendere omaggio a Maria, attraverso le varie celebrazioni eucaristiche tenutesi durante il giorno della festa e la realizzazione di un contest di Arti Visive dal titolo "in Cammino con Maria", che ha visto la partecipazione di circa venti artisti di ogni età. La tematica che ha caratterizzato la festa di quest'anno è stata quella della bellezza a cui richiama l'antico inno dedicato appunto alla Madonna del Carmine. Maria ci insegna che la bellezza è una delle vie privilegiate dell'incontro con Dio, e quando questo incontro è autentico, la bellezza come la fede diviene contagiosa. Una festa dunque che ha visto protagoniste la preghiera e la bellezza della condivisione. Ringraziamo innanzitutto il Signore per averci sostenuto e per aver fatto sentire la sua presenza in questa festa molto particolare. Ringraziamo il Vescovo Mons. Luigi Mansi che come sempre si è mostrato attento alla nostra comunità e con le sue parole di affetto e vicinanza ci ha donato più forza per continuare a camminare insieme. Ringraziamo don Sabino Lambo che con la sua predicazione durante il triduo in preparazione alla festa ci ha aiutato a riscoprire e imparare da Maria l'arte di "arrivare" a Cristo.
Un ringraziamento particolare lo rivolgiamo a tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione e alla buona riuscita del contest, a coloro che con noi hanno creduto in questa nuova esperienza la Fondazione Archeologica Canosina, la Renato Tango servizi per l'Archeologia e il turismo, l'Associazione Pro Loco, l'associazione O.E.R. , la Polizia Municipale, la "Terra del Sole", il "Coro lirico Città di Bitonto", gli artisti che con noi ci hanno creduto e che in poco tempo hanno realizzato opere molto belle, tutti i volontari e i fedeli. Se è vero come diceva il poeta Dostoevskij che la bellezza salverà il mondo è ancor più vero che se la bellezza è condivisa ci permetterà di vivere in un mondo più sano.
B. V. M. del Carmine Canosa di PugliaMons. Luigi Mansi Diacono Gerardo SansonnaB. V. M. del Carmine Canosa di Puglia 2020B. V. M. del Carmine Canosa di Puglia
  • Diocesi di Andria
  • Mons.Luigi Mansi
  • Parrocchia San Francesco e San Biagio di Canosa di Puglia(BT)
Altri contenuti a tema
Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Emigrazione giovanile e futuro: "Rischia Restando” in Farmalabor giovani della Azione Cattolica si confrontano Organizzato dal Settore Giovani della Diocesi di Andria
La Pace in Azione La Pace in Azione Ad Andria, la Marcia diocesana della Pace e dei Popoli
La Speranza che non delude La Speranza che non delude A Canosa di Puglia, il  Pellegrinaggio Diocesano del Giubileo Ordinario 2025
Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Pellegrini di Speranza. Apertura dell’Anno Gubilare Il programma del Giubileo nella Chiese particolari della Diocesi di Andria
Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Che la Città ritrovi la serenità nella civile e solidale convivenza Solidarietà e vicinanza di Don Felice Bacco e di tutte le comunità della Diocesi di Andria
I primi 30 anni di Edilrestauri I primi 30 anni di Edilrestauri L'azienda di Andria, leader nel settore
Don Nicola Caputo inizia il  Ministero di Parroco dell’Assunta Don Nicola Caputo inizia il Ministero di Parroco dell’Assunta Solenne celebrazione eucaristica  presieduta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
Dio cammina con il suo popolo Dio cammina con il suo popolo Ad Andria sarà celebrata santa messa per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.