Emiliano CT Bari
Emiliano CT Bari
sport

L’Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese

Emiliano alla presentazione del torneo femminile al Circolo Tennis di Bari

"L'Open delle Puglie è il più grande evento sportivo del tennis pugliese. È dedicato al tennis femminile che alla Puglia e all'Italia ha dato straordinari talenti come Flavia Pennetta e Roberta Vinci. Si tratta di manifestazioni complicate e difficili da organizzare e il Circolo Tennis Bari ha compiuto uno sforzo straordinario che Regione Puglia e PugliaPromozione cercheranno di sostenere, anche perché il torneo si svolge in una data perfetta, l'inizio di settembre, in grado di dare continuità anche alla nostra stagione turistica.Per le aziende pugliesi e internazionali investire nella sponsorizzazione di un torneo come questo è un grande vantaggio: è un tipo di pubblicità che non offre solo notorietà come un qualunque messaggio pubblicitario, ma aggiunge tutte le qualità positive dell'attività sportiva. L'intensità, la passione, la gioventù, la forza, l'energia, le trasferisce sul prodotto che sponsorizza l'evento. È importante che i privati diano preferenza a questo tipo di investimento pubblicitario. In questo modo aiutano lo sport e aiutano la promozione del territorio". Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, partecipando questo pomeriggio alla conferenza stampa di presentazione del torneo femminile di tennis "Wta 125 Open delle Puglie", giunto alla seconda edizione, che si svolgerà nel Circolo Tennis di Bari dal 3 al 10 settembre 2023. La presidente del Circolo Tennis Bari Nicoletta Virgintino ha ricordato che "sarà il primo torneo "Plastic free" d'Europa ed il primo anche ad utilizzare acqua pubblica sui campi grazie alla partnership con AQP, e che vedrà la partecipazione di giocatrici già al n.1 al mondo in doppio, o presenti nella top ten, come Sara Errani e la semifinalista di Wimbledon 2022 Tania Marie".
  • Emiliano
  • Bari
  • Tennis
Altri contenuti a tema
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa Il Movimento 5 Stelle è forza di pace in Italia e in Europa La dichiarazione della senatrice Gisella Naturale al presidio per Gaza a Bari
NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili NEL SEGNO DELL’ACQUA Memorie liquide e prospettive sostenibili Inaugurazione della mostra alla Fiera del Levante  di Bari
Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il metodo democratico che ha guidato il nostro agire in questi anni va preservato Il presidente Michele Emiliano all’inaugurazione della 88a Fiera del Levante
L’Esercito alla  Fiera del Levante L’Esercito alla Fiera del Levante Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.