Camorra in Puglia
Camorra in Puglia
Eventi e cultura

L’infame legge, le origini della Camorra in Puglia

In Prefettura, la presentazione del libro di Stefano De Carolis

A Barletta, nella sala riunioni del Palazzo del Governo, si terrà alle ore 17.00 di mercoledì 24 maggio, la presentazione del libro "L'infame legge, le origini della Camorra in Puglia" di Stefano De Carolis, edito da Giazira scritture, un volume frutto dello studio certosino di quasi 8mila documenti, condotto dal 2013 al 2021 presso l'Archivio di Stato di Bari e Trani. L'opera, che gode della prefazione del dott. Giuseppe Volpe, già Procuratore Distrettuale Antimafia di Bari, Bat e Foggia, si qualifica come grimaldello indispensabile per interpretare la nascita e l'evoluzione della malavita organizzata nel territorio pugliese. Stefano De Carolis è un sottufficiale nell'Arma dei Carabinieri, ricercatore storico, cultore di storia patria e giornalista, specializzato nella tutela e salvaguardia del patrimonio culturale nazionale presso il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo del MiBACT di Roma, già in servizio presso il Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale. La presentazione del libro sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto di Barletta Andria Trani, Rossana Riflesso, e del Vicario del Questore della Bat, Diego Trotta. Interverranno con l'autore Giuseppe Volpe, già Procuratore Distrettuale Antimafia di Bari - BAT e Foggia, il Procuratore Capo del Tribunale di Trani Renato Nitti, lo scrittore e marionettista Paolo Comentale, con voce recitante di Maria Giuseppina Pagnotta. A moderare l'incontro sarà il direttore di TgNorba24 Vincenzo Magistà.
  • Prefettura BAT
Altri contenuti a tema
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Le congratulazioni del Prefetto Silvana D'Agostino
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.