Massimiliano Del Core
Massimiliano Del Core
Territorio

L’agricoltura al centro della transizione ecologica europea

Confagricoltura Bari-BAT affronta la sfida del futuro tra nuova Pac e Green Deal nel corso della sua assemblea annuale

L'agricoltura delle provincie di Bari -BAT è diventata centrale nella sfida del futuro che si chiama Transizione Ecologica Europea. Sarà questo uno dei temi che saranno affronti nel corso dell'assemblea annuale di Confagricoltura Bari-BAT convocata per lunedì 24 giugno a Bari, presso Villa Romanazzi. Una prima sessione riservata ai soci sarà dedicata agli adempimenti statutari, a seguire, la seconda parte, aperta a tutte le aziende ed agli imprenditori agricoli, spiega il Presidente Massimiliano Del Core: "Sarà incentrata sul nuovo corso della transizione ecologica europea. Fondamentale - continua il presidente - sarà affrontare questa tematica alla presenza dei massimi vertici della nostra Confederazione. Parteciperanno ai lavori, infatti, il Presidente nazionale Massimiliano Giansanti e il Direttore generale Annamaria Barrile. Si parlerà di come cambiare una Pac sbagliata e iniqua per le nostre aziende e di competitività e sostenibilità economica della nostra agricoltura. Illustreremo - afferma Del Core - quanto vale l'agricoltura del nostro territorio per il mercato continentale e come l'attivita e l'impegno dei nostri imprenditori sia centrale per il successo della transizione ecologica europea".

Durante i lavori dell'assemblea si parlerà anche di Mediterranea, la nuova realtà che Confagricoltura a livello nazionale ha costituito per dare ancora più valore alle produzioni agricole insieme a Uniofood, ovvero insieme alle imprese agroalimentari d'eccellenza della produzione italiana. "Produzione agricola, trasformazione agroalimentare costituiscono - conclude Massimiliano Del Core - un'unica filiera che deve affrontare le nuove sfide di mercato, italiane e soprattutto estere. Quindi Mediterranea sarà sicuramente lo scenario su cui Confagricoltura e Unionfood si misureranno insieme per garantire il successo della filiera agroalimentare italiana".
  • Bari
  • Confagricoltura Bari-BAT
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.