
Bandi e Concorsi
Insieme per la vita, sicurezza stradale day
Prorogato il concorso nazionale per under 25
Italia - lunedì 26 ottobre 2015
18.55
Prorogati i termini per partecipare al Concorso Nazionale "Insieme per la vita, sicurezza stradale day" per il quale è stato chiesto ai concorrenti, giovani Under 25, di cimentarsi nella realizzazione di cortometraggi o spot pubblicitari finalizzati a sensibilizzare i propri coetanei sul tema e sui rischi che si corrono sulla strada per la propria vita e per quella degli altri. L'iniziativa, promossa dall'imprenditore Dario Montagano di San Severo(FG), è nata per sensibilizzare i giovani al rispetto del codice della strada e a prestare una maggiore attenzione nella prevenzione di incidenti stradali. Molte sono state sino ad ora le adesioni al concorso che scadrà il 30 gennaio 2016 finalizzato a raccogliere materiale video da utilizzare per diffondere sui social-network e tv locali una costante campagna di sensibilizzazione sul tema. I file in formato digitale non dovranno superare i tre minuti di registrazione. I migliori elaborati saranno premiati con l'importo di: 2.000 euro per il primo classificato, 1.000 euro per il secondo e 500 euro per il terzo classificato.
Nel 2013, secondo gli ultimi dati ISTAT, si sono registrati in Italia 181.227 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti ammonta a 3.385, quello dei feriti a 257.421. """Un numero di vittime impressionante – ha spiegato l'imprenditore Dario Montagano - che in un incidente stradale ha perso il figlio Umberto di 22 anni e che ha voluto realizzare nel cimitero di S. Severo(FG) l'obelisco più alto del mondo in memoria di tutte le vittime della strada – che ci spinge ad impegnarci soprattutto in favore delle nuove generazioni affinché l'uso dell'auto e dei motocicli sia sempre più attento e rispettoso del codice della strada per la loro e per l'altrui incolumità. La decisione di prorogare l'iniziativa – prosegue l'imprenditore – è dovuta al ritardo nelle opere di ultimazione dell'obelisco alle vittime della strada" che sorgerà nel cimitero di San Severo(FG) e, soprattutto, dall'esigenza di alcuni insegnanti, che riconoscendo l'importanza e la bontà dell'iniziativa, hanno chiesto maggiore tempo per coinvolgere i propri studenti attraverso lavori di classe sul tema della prevenzione e della sicurezza stradale""" .
La selezione verrà effettuata in presenza di una commissione appositamente costituita tra giornalisti, docenti universitari e padri di famiglia i cui nomi verranno diffusi entro il 20 febbraio 2016 e che verranno resi noti a mezzo stampa. La premiazione del concorso avverrà il giorno 4 aprile 2016 in occasione dell'inaugurazione dell'obelisco che si terrà presso il cimitero di San Severo alle ore 10,30. Lo spot vincitore verrà diffuso in una campagna di sensibilizzazione sul tema da social-network e tv locali.
Il bando di concorso potrà essere visionato su:
https://www.facebook.com/events/392083804315306/
o scaricato al seguente link
http://issuu.com/monumentovittimedellastrada/docs/regolamento_concorso_sicurezza_day2
Nel 2013, secondo gli ultimi dati ISTAT, si sono registrati in Italia 181.227 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti ammonta a 3.385, quello dei feriti a 257.421. """Un numero di vittime impressionante – ha spiegato l'imprenditore Dario Montagano - che in un incidente stradale ha perso il figlio Umberto di 22 anni e che ha voluto realizzare nel cimitero di S. Severo(FG) l'obelisco più alto del mondo in memoria di tutte le vittime della strada – che ci spinge ad impegnarci soprattutto in favore delle nuove generazioni affinché l'uso dell'auto e dei motocicli sia sempre più attento e rispettoso del codice della strada per la loro e per l'altrui incolumità. La decisione di prorogare l'iniziativa – prosegue l'imprenditore – è dovuta al ritardo nelle opere di ultimazione dell'obelisco alle vittime della strada" che sorgerà nel cimitero di San Severo(FG) e, soprattutto, dall'esigenza di alcuni insegnanti, che riconoscendo l'importanza e la bontà dell'iniziativa, hanno chiesto maggiore tempo per coinvolgere i propri studenti attraverso lavori di classe sul tema della prevenzione e della sicurezza stradale""" .
La selezione verrà effettuata in presenza di una commissione appositamente costituita tra giornalisti, docenti universitari e padri di famiglia i cui nomi verranno diffusi entro il 20 febbraio 2016 e che verranno resi noti a mezzo stampa. La premiazione del concorso avverrà il giorno 4 aprile 2016 in occasione dell'inaugurazione dell'obelisco che si terrà presso il cimitero di San Severo alle ore 10,30. Lo spot vincitore verrà diffuso in una campagna di sensibilizzazione sul tema da social-network e tv locali.
Il bando di concorso potrà essere visionato su:
https://www.facebook.com/events/392083804315306/
o scaricato al seguente link
http://issuu.com/monumentovittimedellastrada/docs/regolamento_concorso_sicurezza_day2