Prefetto Protocollo Migranti
Prefetto Protocollo Migranti
Amministrazioni ed Enti

Inserimento socio-lavorativo di migranti

Siglato Protocollo d’Intesa nel Palazzo del Governo a Barletta

Favorire l'inserimento socio-lavorativo nell'ambito dell'edilizia di richiedenti e titolari di protezione internazionale ed altri cittadini stranieri in condizioni di vulnerabilità: questo l'obiettivo del Protocollo d'Intesa siglato questa mattina nel Palazzo del Governo a Barletta, alla presenza del Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, dai rappresentanti di Ance, Formedil, Edilscuola, Cgil, Cisl, Uil, Claai, Cna, Confapi Aniem, Legacoop, dai referenti dei Centri di Accoglienza Straordinaria "Il Sorriso" ed "Azzurra" e degli enti gestori dei progetti Sai ("Oasi 2", "Vita Attiva" e "Migrantesliberi" ). L'accordo scaturisce da analogo protocollo siglato su scala nazionale tra Ministero dell'Interno, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Ance, Cgil, Cisl e Uil, cui hanno aderito anche Cna, Claai, Legacoop e Confapi.

A seguito di riunioni tenute in Prefettura nei mesi scorsi, saranno 42 i potenziali beneficiari del progetto (migranti con permessi di soggiorno che consentano l'attività lavorativa), individuati dai gestori dei Centri di Accoglienza Straordinari e dei progetti SAI tra coloro che hanno manifestato la propria disponibilità e per i quali saranno avviati percorsi formativi professionalizzanti nel settore dell'edilizia. I corsi saranno tenuti dagli enti di formazione Formedil ed Edilscuola e contempleranno adempimenti teorici e pratici obbligatori che le imprese ed i lavoratori dovranno rispettare per operare nei cantieri edili, con esperienze nelle imprese associate alle sigle datoriali firmatarie.Al termine dei corsi, organizzati su base territoriale per facilitare la partecipazione dei migranti, i singoli partecipanti riceveranno i relativi attestati di avvenuta formazione e certificazione della competenze acquisite, con l'auspicio condiviso dell'introduzione al mondo del lavoro nel settore edilizio, attraverso la stipula di un contratto con le singole imprese.
  • Prefettura BAT
  • Prefetto Riflesso
  • Migranti
Altri contenuti a tema
Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Contrasto della criminalità organizzata: Due nuovi provvedimenti finalizzati alla prevenzione del Prefetto Riscontrato elementi sistematici, non solo indiziari, per far ritenere sussistente il pericolo di condizionamenti ad opera di organizzazioni mafiose
Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti Prevenzione dei reati : Incrementare ancor più la collaborazione con le forze dell’ordine da parte di tutti In Prefettura, riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Progetti PNRR all’esame della Cabina di Coordinamento della Prefettura di Barletta Andria Trani Il Prefetto ha esortato tutti i soggetti coinvolti alla massima collaborazione interistituzionale
Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Analisi del Piano Esodo Estivo 2025 Riunione del Coordinamento Operativo Viabilità in Prefettura
Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Promozione a Viceprefetto per le Dirigenti della Prefettura, Panella e Piazzolla Le congratulazioni del Prefetto Silvana D'Agostino
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.