Incidente mortale trattore
Incidente mortale trattore
Bandi e Concorsi

Infortuni sul lavoro calano in agricoltura

Progetti in materia di salute e sicurezza con un budget complessivo di 600 milioni.

Al via il bando ISI per la modernizzazione del parco macchine in agricoltura, utile a rendere tecnologicamente avanzato il lavoro nei campi in Puglia, dove calano gli infortuni del 2,2% grazie agli sforzi messi in campo dalle imprese che hanno già contribuito a rendere più sicuro il lavoro in campagna. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, in relazione all'annuncio dell'Inail che dal 14 aprile e fino alle ore 18 del 30 maggio sarà aperta la procedura informatica per la compilazione e la registrazione delle domande relative al bando Isi 2024. Entra così nel vivo l'intervento, gestito dall'Inail, finalizzato a finanziare progetti in materia di salute e sicurezza con un budget complessivo di 600 milioni.

Per quanto riguarda il settore agricolo l'obiettivo è incoraggiare le piccole e microimprese ad acquistare nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per ridurre in misura significativa le emissioni inquinanti, migliorare l'efficienza e la sostenibilità complessiva e diminuire i livelli di rumorosità o il rischio infortunistico o quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali, quando in Puglia, sulla base dei dati Inail, si registra una diminuzione degli infortuni in agricoltura in Puglia del 2,2% scesi a 2.174 nel 2024 rispetto ai 2.224 del 2023, un dato positivo che va alimentato con iniziative utili a ridurre ulteriormente infortuni e incidenti nelle campagne.

E' importante incentivare l'innovazione per garantire un livello sempre più alto di sicurezza sul lavoro in agricoltura, ma molto resta ancora da fare e per questo – precisa la Coldiretti – è necessario continuare con decisione sulla strada intrapresa con interventi per la semplificazione, la trasparenza, l'innovazione tecnologica e la formazione, che sappiano accompagnare le imprese nello sforzo di prevenzione in atto. Sono importanti le risorse che INAIL mette a disposizione delle imprese agricole per rinnovare ed ammodernare il parco macchine attualmente in circolazione.

Grazie al prezioso lavoro di ammodernamento delle imprese agricole fatto in questi anni bisogna rendere il lavoro in agricoltura tecnologicamente più avanzato e anche più sicuro. E' necessario che le istituzioni a tutti i livelli implementino le opportunità occupazionali nel settore agricolo – conclude Coldiretti Puglia - attraverso interventi di stabilizzazione del lavoro, garantendo flessibilità e competitività all'impresa, continuità di reddito e sicurezza al lavoratore.
  • Coldiretti Puglia
  • INAIL
Altri contenuti a tema
Svolta salutista nelle mense scolastiche Svolta salutista nelle mense scolastiche Firmato protocollo d’intesa tra Coldiretti Puglia e ANCI della Puglia
Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Dobbiamo disarmare le parole, per disarmare le menti e disarmare la terra Profondo cordoglio di Coldiretti Puglia, in occasione dei funerali di Papa Francesco
L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana L’importanza delle piante per la tutela dell’ecosistema e della salute umana A dieci anni dalla grande lezione della “Laudato Si” di Papa Francesco
Occuparsi degli anziani per prendersi cura del futuro Occuparsi degli anziani per prendersi cura del futuro Il consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea al convegno di Coldiretti Puglia
Il pesce a tavola durante la quaresima Il pesce a tavola durante la quaresima I pugliesi rispettano tradizioni religiose della Pasqua
Il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo Il nuovo bando Agrivoltaico senza il consumo di suolo Le domande vanno presentate esclusivamente per via telematica
Fiori italiani per contribuire alla valorizzazione del territorio Fiori italiani per contribuire alla valorizzazione del territorio La Puglia è al settimo posto per produzione e valore
Emergenza  nei mari per la presenza di specie aliene Emergenza nei mari per la presenza di specie aliene Si celebra la Giornata Nazionale del mare
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.