ASL BT  Disciplinare Scuola  Disabili
ASL BT Disciplinare Scuola Disabili
Amministrazioni ed Enti

Inclusione scolastica per gli alunni con disabilità

Presentato il disciplinare firmato dalla Asl Bt e dal Provveditorato agli Studi

E' stato presentato a tutte le direzioni delle scuole della provincia Barletta Andria Trani il disciplinare firmato dalla Asl Bt e dal Provveditorato agli Studi (unico esempio della Regione) che declina la presa in carico del minore diversamente abile in materia di integrazione scolastica. Lo scopo del disciplinare è quello di integrare in maniera mirate tutte le attività rivolte al minore diversamente abile e che vede come protagonisti attivi i servizi sanitari del Dipartimento di Salute Mentale e la scuola. L'obiettivo del documento è quello di stabilire un modello di lavoro coordinato ed integrato tra le diverse risorse educative, sanitarie e sociali dell'intero territorio, utilizzare linguaggi e modulistiche condivise e redatte in collaborazione tra i diversi specialisti. «La collaborazione tra istituzioni è quanto mai indispensabile quando si parla si soggetti fragili, di bambini che hanno bisogno del nostro massimo impegno – ha dichiarato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – dobbiamo garantire il diritto allo studio che deve essere il migliore possibile. Vanno garantiti i giusti contesti di formazione e di sostegno; la sanità come l'istituzioni scolastiche sono responsabili di un percorso di crescita che va costruito attorno al singolo soggetto. Ringrazio il direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giuseppe Barrasso, la direttrice della Neuropsichiatria infantile Brigida Figliolia e la direttrice della Psicologia clinica Antonella Di Noia per il lavoro di redazione e di sostegno alla realizzazione di questo importante disciplinare».
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Undicesima donazione d'organo nella Asl Bt Un uomo di 75 anni ha donato il fegato
La prevenzione a supporto della collettività La prevenzione a supporto della collettività Firmato protocollo di intesa per la promozione degli screening tra Asl Bt, Capitaneria di Porto e Andos
Modello Organizzativo della Rete Oncologica:  nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Modello Organizzativo della Rete Oncologica: nuovo importante riconoscimento per l’ASL BT Sono le 3 Best Practice Nazionali che l’AGENAS (Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali) ha già conferito nel 2025
Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Promozione degli screening oncologici e screening dell'epatite C Firmato protocollo d’intesa tra ASL BT e OPI BAT
Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Sensibilizzare a prendersi cura dei propri occhi Oltre 200 pazienti all'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie per la Giornata Mondiale della vista
ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale ASL BT: Arriva la nuova APP di accoglienza digitale Parte dagli ospedali di Andria e Barletta la nuova era dei servizi sanitari digitali
Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Bisceglie: presentato il progetto del "nuovo ospedale del Nord Barese" Un nuovo polo di eccellenza in un’ottica di potenziamento e miglioramento per un bacino di utenza di circa 250mila pazienti
Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Alessandro Vito Volpe è il nuovo Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria. Una trentennale esperienza nel campo della chirurgia colo-rettale, epato-bilio-pancreatica, bariatrica e metabolica, in chirurgia d’urgenza e del politrauma
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.