ASL BT  Disciplinare Scuola  Disabili
ASL BT Disciplinare Scuola Disabili
Amministrazioni ed Enti

Inclusione scolastica per gli alunni con disabilità

Presentato il disciplinare firmato dalla Asl Bt e dal Provveditorato agli Studi

E' stato presentato a tutte le direzioni delle scuole della provincia Barletta Andria Trani il disciplinare firmato dalla Asl Bt e dal Provveditorato agli Studi (unico esempio della Regione) che declina la presa in carico del minore diversamente abile in materia di integrazione scolastica. Lo scopo del disciplinare è quello di integrare in maniera mirate tutte le attività rivolte al minore diversamente abile e che vede come protagonisti attivi i servizi sanitari del Dipartimento di Salute Mentale e la scuola. L'obiettivo del documento è quello di stabilire un modello di lavoro coordinato ed integrato tra le diverse risorse educative, sanitarie e sociali dell'intero territorio, utilizzare linguaggi e modulistiche condivise e redatte in collaborazione tra i diversi specialisti. «La collaborazione tra istituzioni è quanto mai indispensabile quando si parla si soggetti fragili, di bambini che hanno bisogno del nostro massimo impegno – ha dichiarato Alessandro Delle Donne, Direttore Generale Asl Bt – dobbiamo garantire il diritto allo studio che deve essere il migliore possibile. Vanno garantiti i giusti contesti di formazione e di sostegno; la sanità come l'istituzioni scolastiche sono responsabili di un percorso di crescita che va costruito attorno al singolo soggetto. Ringrazio il direttore del Dipartimento di Salute Mentale Giuseppe Barrasso, la direttrice della Neuropsichiatria infantile Brigida Figliolia e la direttrice della Psicologia clinica Antonella Di Noia per il lavoro di redazione e di sostegno alla realizzazione di questo importante disciplinare».
  • ASL BT
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Bonomo di Andria: Blocco del ganglio stellato per salvare la vita ad un 50enne Dimostra il valore eccellente raggiunto dall’Elettrofisiologia
Asl Bt: Al via le  prestazioni serali in tutte le radiologie Asl Bt: Al via le prestazioni serali in tutte le radiologie Presentato il Piano di Recupero delle Liste di Attesa
Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia Canosa: Nuova postazione 118 per tutto il periodo della vendemmia La gestione sarà in convenzione con la Sanitaservice della Asl Bat
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari Canosa: Intraprendere azioni propositive sull’organizzazione e strutturazione dei servizi sanitari L'intervento della dottoressa Nunzia Boccaforno, Medico di Sanità Pubblica a riposo
Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Nuovo Regolamento per l’acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici Sul portale ASL BT la modulistica aggiornata
Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa Canosa pretende sicurezza: Subito una Seconda Ambulanza Medicalizzata Fissa La nota dei consiglieri comunali Marzia Bucci, Giuseppe Tomaselli e Nadia Landolfi di Io Canosa
Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Nona donazione multiorgano nella Asl Bt Da un uomo di 72 anni sono stati prelevati il fegato, i reni e le cornee
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.