Iacopo Melio
Iacopo Melio
Scuola e Lavoro

Inclusione ed accessibilità nel mondo della scuola

L’Università di Foggia ospita l’intervento di Iacopo Melio, giornalista, scrittore, politico e attivista italiano per i diritti umani e civili.  

Il Learning Sciences institute dell'Università di Foggia promuove un seminario di approfondimento dedicato agli studenti dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno (TFA), con la partecipazione di Iacopo Melio, scrittore e attivista per i diritti umani. L'incontro sarà un'opportunità preziosa per riflettere su temi fondamentali come l'inclusione e l'accessibilità nel mondo della scuola, fornendo agli aspiranti docenti strumenti utili per affrontare le sfide educative con maggiore consapevolezza e sensibilità. L'evento si terrà il 6 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 16:00 e prevederà approfondimenti sulle tematiche legate alla sua produzione letteraria, in cui affronta con sensibilità e ironia il tema della disabilità, ma più in generale parla di inclusione, resilienza e del valore delle diversità e, successivamente, è previsto un Question Time, in cui i docenti in formazione potranno interagire con l'autore ed ampliare i propri orizzonti. Il Delegato alla Didattica, il Professor Giorgio Mori, ha espresso il suo entusiasmo per l'evento: «Il percorso formativo degli insegnanti deve basarsi su un approccio didattico che tenga conto delle necessità specifiche di ogni studente. L'incontro con Iacopo Melio aiuterà i futuri docenti a sviluppare una sensibilità pedagogica attenta all'accessibilità, per costruire contesti di apprendimento realmente inclusivi».

Il coordinatore dei Corsi di Formazione per le Attività di Sostegno (TFA), il Professor Luigi Traetta, ha evidenziato il valore dell'incontro per i docenti di sostegno in formazione: «L'insegnante di sostegno non è soltanto un supporto per gli alunni con disabilità, ma un facilitatore dei processi di apprendimento condivisi. Questo seminario offrirà ai nostri studenti strumenti pratici per rendere l'inclusione una pratica quotidiana e concreta nelle loro future classi, abbandonando l'approccio pietistico alla disabilità». Mentre, la Professoressa Giusi Antonia Toto, Docente ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale, ha aggiunto: «L'inclusione è un processo che va oltre il semplice accesso alle strutture scolastiche: riguarda la qualità dell'esperienza formativa. L'incontro con Iacopo Melio permetterà di affrontare il tema dell'accessibilità, stimolando una riflessione critica sui modelli educativi e sulle metodologie didattiche in essere».

Con questa iniziativa, l'Università di Foggia conferma il proprio impegno nel promuovere una scuola attenta ai bisogni di tutti, capace di accogliere e valorizzare ogni studente. L'evento rappresenta un'occasione concreta per rafforzare la cultura dell'inclusione, offrendo ai futuri insegnanti strumenti e conoscenze per affrontare con consapevolezza le sfide educative contemporanee.

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a learningsciencesinstitute@unifg.it
  • Università di Foggia
Altri contenuti a tema
Il Festival delle Radio Universitarie illumina l’Università di Foggia Il Festival delle Radio Universitarie illumina l’Università di Foggia FRU 2025 contribuirà a rafforzare il ruolo delle radio universitarie nel panorama mediatico italiano
Il  Festival delle Radio Universitarie animerà Foggia e Manfredonia Il Festival delle Radio Universitarie animerà Foggia e Manfredonia Gode del patrocinio di RAI Radio e numerosi partner prestigiosi
Inclusione sotto attacco? Un webinar per riflettere Inclusione sotto attacco? Un webinar per riflettere Promosso dalla professoressa Giusi Antonia Toto, docente di Didattica e Pedagogia Speciale presso l’Università di Foggia.
L’intelligenza artificiale a supporto della didattica L’intelligenza artificiale a supporto della didattica Il Learning Sciences Institute dell'Università di Foggia a DidaMatica 2025
L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini L’Inclusion Fest dell’Università di Foggia amplia i suoi confini Presentato l’accordo tra il Garante delle Persone con Disabilità della Regione Puglia e l’Università di Foggia
Università di Foggia: Sessioni di studio in silenzio Università di Foggia: Sessioni di studio in silenzio Uno spazio per la concentrazione e il benessere degli studenti
Futura Expo 2025 : Il progetto EduImpact del Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia tra i protagonisti Futura Expo 2025 : Il progetto EduImpact del Learning Sciences Institute dell’Università di Foggia tra i protagonisti Si è distinto per il suo approccio innovativo e partecipativo
I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola I fenomeni di bullismo e cyberbullismo a scuola Monte Sant’Angelo si fa promotrice di buone pratiche attraverso BulLABs
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.