Canosa  tel.1522 attivo 24 ore su 24
Canosa tel.1522 attivo 24 ore su 24
Vita di città

Il Silenzio Non è Oro

Le iniziative di sensibilizzazione previste dal Programma Antiviolenza

Il 25 novembre si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L'Ambito Territoriale di Canosa di Puglia(BT), nei tre Comuni che lo costituiscono, ha previsto delle iniziative di sensibilizzazione previste dal Programma Antiviolenza, "Il Silenzio Non è Oro", finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall'Ambito. Il 23 novembre scorso, a Canosa di Puglia, è stato presentato il libro "La gabbia di Anna" di Maria Lovito presso la Parrocchia Gesù Giuseppe e Maria (mattina) e l' Auditorium Oasi Minerva (pomeriggio). Quest'oggi presso il Centro Risorse dell'Istituto "L.Einaudi" di Canosa si è svolto il Convegno dal titolo "Anaffettività …quel freddo dentro che brucia fuori".

A Spinazzola, il 9 novembre scorso si è tenuta la presentazione del libro "La gabbia di Anna" presso il Centro giovanile Aurora Salomone (mattina e pomeriggio). A Minervino Murge, il 16 novembre scorso presso il Liceo scientifico "E.Fermi" (mattina) e la Sala Consiliare Palazzo di Città (pomeriggio) si è svolta la presentazione del libro "La gabbia di Anna" Dal 25 novembre al 1 dicembre sulla facciata dei Palazzi di Città dei tre Comuni dell'Ambito Territoriale, sarà esposto il manifesto della campagna regionale del 1522, servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito, è attivo 24 ore su 24 e accoglie, con operatrici specializzate, le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

"Un ricco cartellone di eventi di sensibilizzazione, - commenta l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canosa, Comune capofila dell'Ambito Marcella De Mitri - che ci vedono collaborare con amministrazioni, associazioni, scuole, parrocchie e comunità locale tutta al fine di aumentare sempre più la sensibilità collettiva al tema della violenza contro le donne e informare sempre più sulle attività dei centri antiviolenza e di tutta la rete territoriale a sostegno delle vittime di violenza. Si ringraziano i cittadini per la grande sensibilità e partecipazione mostrate nel corso delle iniziative previste dal programma."
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.