Canosa  tel.1522 attivo 24 ore su 24
Canosa tel.1522 attivo 24 ore su 24
Vita di città

Il Silenzio Non è Oro

Le iniziative di sensibilizzazione previste dal Programma Antiviolenza

Il 25 novembre si celebra la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. L'Ambito Territoriale di Canosa di Puglia(BT), nei tre Comuni che lo costituiscono, ha previsto delle iniziative di sensibilizzazione previste dal Programma Antiviolenza, "Il Silenzio Non è Oro", finanziato dalla Regione Puglia e cofinanziato dall'Ambito. Il 23 novembre scorso, a Canosa di Puglia, è stato presentato il libro "La gabbia di Anna" di Maria Lovito presso la Parrocchia Gesù Giuseppe e Maria (mattina) e l' Auditorium Oasi Minerva (pomeriggio). Quest'oggi presso il Centro Risorse dell'Istituto "L.Einaudi" di Canosa si è svolto il Convegno dal titolo "Anaffettività …quel freddo dentro che brucia fuori".

A Spinazzola, il 9 novembre scorso si è tenuta la presentazione del libro "La gabbia di Anna" presso il Centro giovanile Aurora Salomone (mattina e pomeriggio). A Minervino Murge, il 16 novembre scorso presso il Liceo scientifico "E.Fermi" (mattina) e la Sala Consiliare Palazzo di Città (pomeriggio) si è svolta la presentazione del libro "La gabbia di Anna" Dal 25 novembre al 1 dicembre sulla facciata dei Palazzi di Città dei tre Comuni dell'Ambito Territoriale, sarà esposto il manifesto della campagna regionale del 1522, servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito, è attivo 24 ore su 24 e accoglie, con operatrici specializzate, le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking.

"Un ricco cartellone di eventi di sensibilizzazione, - commenta l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canosa, Comune capofila dell'Ambito Marcella De Mitri - che ci vedono collaborare con amministrazioni, associazioni, scuole, parrocchie e comunità locale tutta al fine di aumentare sempre più la sensibilità collettiva al tema della violenza contro le donne e informare sempre più sulle attività dei centri antiviolenza e di tutta la rete territoriale a sostegno delle vittime di violenza. Si ringraziano i cittadini per la grande sensibilità e partecipazione mostrate nel corso delle iniziative previste dal programma."
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
Pratica Sportiva dei minori: Al via le domande di adesione Pratica Sportiva dei minori: Al via le domande di adesione "E' un importante aiuto ai tanti nuclei familiari che versano in condizioni di maggior disagio" Dichiara l'Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.