Info Point Porto di Bari
Info Point Porto di Bari
Amministrazioni ed Enti

Il nuovo info-point nel porto di Bari

Emiliano e Capone all'inaugurazione

Inaugurato oggi il nuovo info-point nel porto di Bari, situato presso il terminal crociere dello scalo. La struttura si presenta a turisti e crocieristi con allestimenti rinnovati e una definizione degli spazi più accogliente e accattivante. Il progetto di rinnovamento è stato condotto dall'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale con la collaborazione di Puglia-Promozione, nell'ambito dell'Accordo di Cooperazione Pubblico-Pubblico tra Pugliapromozione e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale, siglato a marzo 2018, con il quale si sostiene la qualificazione degli ambienti portuali, con un'azione sinergica di miglioramento dell'offerta con servizi on-desk di informazione e assistenza di turisti in transito e di potenziamento della brand identity. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il governatore della Regione Puglia, Michele Emiliano; il presidente AdSP MAM, Ugo Patroni Griffi;l'assessore regionale al Turismo, Loredana Capone, l'assessore alla Cultura, Marketing territoriale e Turismo della Città metropolitana di Bari, Ines Pierucci. "Questo infopoint parlerà della Puglia intera - ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano - l'impegno continuo di Pugliapromozione, impegnata in questi giorni a far conoscere le bellezze della Puglia in Argentina, premia: noi collaboriamo con le ambasciate, con l'Enit, con la rete dei pugliesi nel mondo. Ovviamente la collaborazione con l'autorità portuale del Levante è stata sempre per noi un punto di forza dal punto di vista turistico e oggi proseguiamo su questa strada".

"I porti che sono il primo biglietto da visita della Puglia, sono strategici per invogliare il turista a conoscere le bellezze, la cultura, l'enogastronomia che possono incontrare addentrandosi nelle città e nei borghi della Puglia– ha affermato l'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone - Per questo dal 2018 sono state avviate azioni di potenziamento del sistema dell'accoglienza dei viaggiatori nei porti di Bari e Brindisi, in linea con le strategie previste dal Piano Strategico del Turismo Puglia365. Obiettivo: migliorare l'accoglienza dei viaggiatori anche e soprattutto negli hub di arrivo in Puglia come porti e aeroporti, con interventi di qualità e buone pratiche, avvalendosi anche degli lnfo point turistici per promuovere la destinazione Puglia. Molto importante anche l'attività di analisi della soddisfazione degli utenti che è stata monitorata questa estate con oltre 7000 questionari elaborati poi dall'Osservatorio regionale del Turismo: gli intervistati hanno espresso massima soddisfazione sulla qualità del servizo infopoint ".

Da giugno a settembre l'affluenza all'infopoint di Bari è stata di 5.365 viaggiatori e di 4.500 all'infopoint di Brindisi. Dall'indagine sulla soddisfazione dei consumatori che hanno frequentato gli infopoint nei porti di Brindisi e Bari elaborata dall'Osservatorio regionale del Turismo su 7.100 questionari somministrati durante l'estate appena trascorsa emerge che ben il 68,6 % sono stati stranieri ed un 30,7% italiani. Fra i paesi di provenienza dall'estero al primo posto la Germania (42%) seguita dalla Spagna(16%) e dalla Francia (12%).In quarta posizione gli Usa seguiti da Regno Unito, Russia e Cina. Fra le voci sul perché è stata scelta la Puglia, a parte la ovvia risposta che è stata una conseguenza di aver scelto una particolare crociera , spiccano il patrimonio culturale e Unesco insieme al mare. Più del 40% ha fatto ricorso ad agenzie viaggi per prenotare il soggiorno, quota più alta della media infopoint in quanto si tratta appunto di croceristi. La quota di repeaters è dell'11%, più bassa rispetto al valore medio registrato attraverso i questionari della rete Infopoint (25%). Sono per lo più nuovi visitatori da incentivare al ritorno.

Parte integrante dello svolgimento del servizio degli infopoint di Bari e di Brindisi è l'attività di comunicazione social svolta attraverso l'account facebook e instagram con aggiornamento quotidiano delle informazioni, assistenza turistica online e attività di promozione del patrimonio materiale e immateriale della Regione Puglia. Un ulteriore elemento del servizio di accoglienza offerto ai turisti è la realizzazione di attività di animazione on-site che contribuiscono a stimolare la curiosità del turista per il territorio e per gli aspetti della cultura locale, come Laboratorio Pasta Experience con attività dimostrativa della lavorazione della pasta fresca, Wine Experience e Live Painting.
  • Emiliano
  • Assessore Capone
Altri contenuti a tema
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Si tratta di strutture a carattere temporaneo, obbligatoriamente a indirizzo segreto
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.