Prefettura Bat
Prefettura Bat
Eventi e cultura

Il mondo giovanile tra complessità ed opportunità: “Nati Disuguali”

A Barletta, convegno in Prefettura

Il mondo giovanile tra complessità ed opportunità: questo il tema al centro del convegno dal titolo "Nati Disuguali", promosso dalla Prefettura di Barletta Andria Trani in collaborazione con "Save The Children", in programma giovedì 23 marzo alle ore 11.00 presso la sede del Palazzo del Governo a Barletta. La giornata sarà introdotta dai saluti istituzionali del Prefetto Rossana Riflesso, cui seguiranno gli interventi del Referente Bat di "Save The Children" Anna Rosa Cianci ("La più delicata delle transizioni"), del Procuratore del Tribunale per i minorenni di Bari Ferruccio De Salvatore ("Dalle devianze alla criminalità adolescenziale. L'azione della Procura per i minorenni"), del Professore ordinario di Filosofia del Diritto presso l'Università degli Studi "Aldo Moro" di Bari e Vicepresidente della Società Italiana di Filosofia del Diritto Luigi Pannarale ("I diritti degli adolescenti"), del Direttore del Dipartimento Dipendenze Patologiche SerD Asl Bt Gianfranco Mansi ("Disagio giovanile e Dipendenze Patologiche: sintomi predittivi e aspetti clinici"), dello Psicologo e Psicoterapeuta familiare Saverio Costantino ("Dimmi a chi e a cosa appartieni"), della Docente dell'Istituto "Rodari-Alighieri-Spalatro" di Vieste e Referente progetti LNDC Francesca Toto ("Scuola e volontariato: connubio vincente per la prevenzione della devianza") e del Dirigente Scolastico dell'Istituto "Don Milani" di Trinitapoli Giulio Di Cicco ("Il ponte e il guado. Il ruolo della comunità territoriale nell'intervento educativo").
  • Prefettura BAT
  • Prefetto Riflesso
Altri contenuti a tema
Referendum abrogativi  2025:  a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Referendum abrogativi 2025: a Canosa ha votato il 24,13% degli aventi diritto Non è stato raggiunto il quorum richiesto per la validità delle consultazioni
Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Un corto in memoria di Giuseppe Lenoci Menzione speciale all’Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro”
L'Einaudi di Canosa  al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” L'Einaudi di Canosa al concorso “BATiamo gli infortuni sul lavoro” Uno spot per diffondere la cultura della sicurezza e della prevenzione sui luoghi di lavoro.
Furti e incursioni nelle scuole Furti e incursioni nelle scuole All'esame della riunione odierna del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, dopo i recenti episodi
Agevolazioni di viaggio  per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune Agevolazioni di viaggio per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune La nota della Prefettura di Barletta Andria Trani
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura Presentato in Prefettura il Servizio di consulenza per vittime di tortura E' un dispositivo etnoclinico multidisciplinare dedicato al supporto di persone richiedenti protezione internazionale che hanno subìto gravi violenze o trattamenti disumani e degradanti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.