Ernesto La Salvia
Ernesto La Salvia
Amministrazioni ed Enti

Il dottor Ernesto La Salvia è il nuovo direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina e Chirurgia e d'Urgenza- Pronto Soccorso-Farmacia del Bonomo di Andria

E' già in servizio dal 1°giugno

Dal 1° giugno 2024 è il dottor Ernesto La Salvia il nuovo direttore dell'Unità Operativa Complessa di Medicina e Chirurgia D'accettazione e D'urgenza-Pronto Soccorso dell'ospedale Bonomo di Andria. Dopo la Laurea in Medicina e Chirurgia ottenuta presso l'Università degli Studi Bari e la specializzazione in Medicina d'urgenza e emergenza territoriale, il dottor La Salvia - il quale può vantare una corposa attività di docente e relatore in conferenze e congressi medico-scientifici - è stato già dirigente medico, presso la centrale operativa 118 di Foggia e presso il Pronto Soccorso di Andria, quindi direttore f.f. dal del Pronto Soccorso dell'ospedale di Canosa di Puglia e dirigente responsabile della stessa unità operativa per accorpamento del PS di Canosa a quello di Andria. Da maggio 2023 era incaricato di sostituzione di direttore della UOC M.C.A.U-Pronto Soccorso del Bonomo di Andria. Esperto ecografista, si è formato alla E-FAST ed alla POCUS in ambiente universitario romano - Policlinico Umberto I – approfondendo la tecnica ecografica per lo studio del polmone.

La dottoressa Grazia Mingolla è invece, sempre dal 1° giugno, la nuova Direttrice dell'Unità Operativa Complessa Farmacia Ospedaliera del Bonomo di Andria. Già direttore UOC Farmacia Ospedaliera della ASST Bergamo ovest-ospedale di Treviglio-Caravaggio, la dottoressa Mingolla vanta una lunga esperienza lavorativa come farmacista dirigente dapprima presso l'IRCCS San Martino a Genova nel 2012, quindi presso l'ospedale di San Severo e presso l'Area Farmaceutica territoriale della Asl di Brindisi fino al 2022. Laureatasi in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l'Università degli Studi di Bari, ha conseguito la specializzazione in Farmacia ospedaliera presso l'Università degli Studi di Roma. È autrice e co-autrice di numerose pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali, oltre a vantare una intensa attività di docenza a convegni e corsi e docenza universitaria con insegnamento di Farmacologia presso l'Università degli Studi di Bari.
  • Ospedale Bonomo Andria
Altri contenuti a tema
Ottava donazione multiorgano  nell’Asl Bt del 2025 Ottava donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2025 Un uomo ha donato il fegato e i reni
Al via nuovi test di autoimmunità e neuroimmunologia Al via nuovi test di autoimmunità e neuroimmunologia Già eseguibili presso la UOC di Patologia Clinica dell’Ospedale Bonomo di Andria
Ospedale ‘Bonomo’ di Andria: Inaugurato il nuovo reparto di Medicina Interna Ospedale ‘Bonomo’ di Andria: Inaugurato il nuovo reparto di Medicina Interna Uno spazio innovativo dotato di tecnologie avanzate e accortezze progettuali
Qualità delle cure : Chirurgia del Bonomo ad uno studio internazionale Qualità delle cure : Chirurgia del Bonomo ad uno studio internazionale I risultati, pubblicati sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale “The Lancet Global Health”
Dal 1° maggio in servizio i 2 nuovi direttori di Neurologia Dal 1° maggio in servizio i 2 nuovi direttori di Neurologia Gianluca Masi al Bonomo di Andria e Feliciantonio Fattizzo al SIAV AREA B ASL BT
Al via il progetto per la stima dei tempi chirurgici Al via il progetto per la stima dei tempi chirurgici Obiettivo ridurre i ritardi e migliorare la qualità’ delle cure negli ospedali Bonomo di Andria e Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: Seconda donazione multiorgano dell’anno Bonomo di Andria: Seconda donazione multiorgano dell’anno Espiantati reni e fegato da una donna di 62 anni
Donazione di organi all'ospedale Bonomo di Andria Donazione di organi all'ospedale Bonomo di Andria E' la quattordicesima del 2023
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.