Emiliano
Emiliano
Territorio

Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica.

Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea

"Il cibo, determinante per il nostro Paese e in particolare in Puglia, è una memoria, un'arte e una tecnica. È un lavoro ed è anche la prova che siamo capaci, in una terra arida e con pochi mezzi idrici rispetto ad altri luoghi, di produrre l'eccellenza alimentare trasferendola come elemento di conoscenza e cultura alle giovani generazioni. La collaborazione tra le organizzazioni agricole, le Camere di Commercio, le scuole, il Ciheam e la Regione Puglia, è determinante. Milioni di persone ci vengono a trovare, anche da lontanissimo, per provare l'emozione esperienziale di questo elemento. Il turismo pugliese è legato anche alla filiera agroalimentare e al cibo, e questo lo rende un'eccezione in tutto il mondo". Lo ha affermato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano intervenendo questa mattina al convegno "Dieta Mediterranea, la salute si coltiva da piccoli", alla Camera di Commercio di Bari, organizzato da Fondazione ALETHEIA, gruppo di lavoro scientifico che studia il rapporto tra cibo e salute, LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i tumori) e l'Osservatorio Dieta Mediterranea. L'appuntamento barese è stato il primo di una serie di incontri che ALETHEIA terrà in tutta Italia per promuovere un modello di consumo sano basato sulla dieta mediterranea. E' stata presentata la Prassi UNI/Pdr170 "Linee guida per la valorizzazione della Dieta Mediterranea".
  • Emiliano
  • Bari
  • Dieta Mediterranea
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.