Vito Malcangio
Vito Malcangio
Amministrazioni ed Enti

I Sindaci della BAT a scuola di Protezione Civile

Ad Andria, la prima di cinque giornate di formazione

Si terrà giovedì 15 febbraio nella sede della provincia di Barletta Andria Trani, ad Andria, la prima delle cinque giornate dedicate alla formazione per Amministratori Comunali in Protezione Civile. L'iniziativa origina da un confronto di esigenze e di opportunità fra la Presidente di ANCI Puglia, Fiorenza Pascazio, ed il Capo Dipartimento Regionale di Protezione Civile, Nicola Lopane. Tale percorso intende sperimentare una conoscenza operativa e gestionale, omogenea, in cui i Sindaci, sono deputati ad essere front-office, soprattutto durante un'emergenza. Il programma vede fattivamente coinvolta la Provincia BAT, ente da sempre impegnato in Protezione Civile, a dispetto della riduzione delle sue funzioni a seguito della "legge Delrio"

Gli amministratori dei dieci comuni del territorio si confronteranno nell'analisi del Decreto Legislativo n. 1 del 2 gennaio 2018 - Codice di Protezione Civile, proiettando la loro vision circa la responsabilità riconosciuta, la valutazione dei rischi, le procedure di allertamento e il supporto degli enti sovrastanti nel processo di sussidiarietà. Esamineranno inoltre la nuova piattaforma SINAPSI, strumento gestionale dinamico messo a punto dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile, parleranno di comunicazione, dei social e del loro uso corretto, affronteranno le strategie per una diffusione ottimale della conoscenza e della cultura della Protezione Civile nonché la gestione ottimale del Volontariato.

Un programma fitto, articolato in cinque appuntamenti (ogni giovedì, fino al 14 marzo, dalle ore 14.30 alle 17.30), messo a punto con la supervisione del Dipartimento Nazionale.«L'auspicio è che quanto i sindaci e i loro delegati impareranno non venga mai ad essere applicato – commenta il responsabile provinciale Protezione Civile BAT, Gianni De Trizio - . Sappiamo altrettanto bene, però, che il rischio di un evento calamitoso è sempre probabile e può manifestarsi con devastante ricaduta sulla Comunità colpita. Rivolgiamo il nostro "in bocca al lupo" agli amministratori locali discenti ed a tutto il corpo docente per questa nuova sfida».

  • Provincia BAT
  • Sindaco Malcangio
Altri contenuti a tema
Opere pubbliche: Chiesto il contributo dei Sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori Opere pubbliche: Chiesto il contributo dei Sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori La nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Canosa: Un ristoro per gli agricoltori per i maggiori costi energetici del 2022 Un sostegno che rappresenta un segnale di vicinanza istituzionale
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Odori forti e sgradevoli Canosa: Odori forti e sgradevoli Il sindaco Malcangio :Massima la soglia di attenzione
Canosa: Museo, garantite ulteriori risorse per il completamento Canosa: Museo, garantite ulteriori risorse per il completamento Il sindaco Vito Malcangio ha incontrato la cittadinanza per tracciare un bilancio su tre anni di amministrazione
Provincia BAT :Fondi PNRR a rischio!Amministrazione Lodispoto bocciata! Provincia BAT :Fondi PNRR a rischio!Amministrazione Lodispoto bocciata! L’allarme lanciato dai consiglieri provinciali del centrodestra anche sui concorsi
Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Il titolo dell'incontro presso la Provincia BAT
Canosa: Riaperta la nuova villa comunale Canosa: Riaperta la nuova villa comunale Rinnovato il parco pubblico, luogo di ritrovo e socializzazione
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.