Bari Basilica rupestre di Santa Candida
Bari Basilica rupestre di Santa Candida
Eventi e cultura

I Santi Ritrovati, la mostra d’arte alla Basilica rupestre di Santa Candida

A Bari, presentato il progetto dell’Archeoclub – Bari A.P.S. “Italo Rizzi”

A Bari, nella Città Vecchia presso la Chiesa di San Michele si è svolta, nel tardo pomeriggio odierno, la conferenza di presentazione del "PROGETTO SANTA CANDIDA - I SANTI RITROVATI". Durante l'incontro, hanno preso la parola: Armando Bufo (presidente ARCHEOCLUB – BARI A.P.S. "Italo Rizzi"), Sigismondo Favia, Antonino Greco e Anna D'Elia(critico d'arte) che hanno illustrato il "Progetto Santa Candida", e, nei dettagli, la promozione dell'evento artistico in calendario il 28 ottobre 2023 . "I SANTI RITROVATI" è il titolo della mostra d'arte collettiva che inaugura il progetto a partire dalle ore 10,00 di sabato prossimo presso la Basilica Rupestre di Santa Candida in Lama Picone, con discesa dal viottolo che si collega alla fine di via Generale Dalla Chiesa.

L' associazione ArcheoClub 'Italo Rizzi' di Bari sta portando avanti un progetto teso alla tutela e alla valorizzazione del sito e degli altri ipogei presenti in loco. Il primo step del progetto è la mostra d'arte collettiva "I SANTI RITROVATI", dove saranno esposte le opere di nove artisti che hanno realizzato rappresentazioni agiografiche dei santi bizantini in chiave moderna. In mostra, saranno esposte le opere di Natalia Bartoli, Angela Consoli, Lello Gelao, Gianna Maggiulli, Luciano Ponzio, Miriam Risola, Tiziana Sala, Annamaria Suppa, Paolo Tinella. Per l'occasione, è stato presentato un catalogo a cura di Anna D'Elia, curatrice della mostra, mentre, durante la giornata di sabato ci saranno anche visite guidate. Tra gli obiettivi dell'ARCHEOCLUB – BARI A.P.S. "Italo Rizzi" quello di coinvolgere il più possibile altre associazioni e realtà del territorio che nel tempo si sono mostrate sensibili al tema della salvaguardia dei siti, in modo da unire le forze con l'intento di promuovere il patrimonio diffuso "a cielo aperto" meritevole di salvaguardia e al contempo, valorizzare l'ipogeo Basilica Rupestre di Santa Candida e gli altri ipogei presenti nel territorio del capoluogo pugliese. La presentazione del progetto si è conclusa con la visita alla cripta dell'antico Monastero di S. Benedetto, dove nel 1087 furono portate le spoglie di San Nicola, al loro arrivo a Bari.
Bari: presentazione del "PROGETTO SANTA CANDIDA - I SANTI RITROVATI"Bari: presentazione del "PROGETTO SANTA CANDIDA - I SANTI RITROVATI"Bari: presentazione del "PROGETTO SANTA CANDIDA - I SANTI RITROVATI"Bari: presentazione del "PROGETTO SANTA CANDIDA - I SANTI RITROVATI"I Santi Ritrovati, la mostra d’arte alla Basilica rupestre di Santa CandidaA Bari, presentato il progetto dell’Archeoclub – Bari A.P.S. “Italo Rizzi”Bari: Cripta dell'antico Monastero di S. BenedettoBasilica Rupestre di Santa Candida in Lama Picone- Bari
  • Bari
  • Tiziana Sala
Altri contenuti a tema
Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo A Bari, con un proprio stand alla Fiera del Levante
Va in archivio la prima edizione  del Ciclocross La Montagnetta Va in archivio la prima edizione del Ciclocross La Montagnetta A Bari un evento inedito per il movimento sotto l’egida della Federciclismo Puglia
Nel ricordo di  Leonardo Rinella Nel ricordo di Leonardo Rinella Figura di spicco nella lotta alla criminalità organizzata e intellettuale di grande levatura
A Bari la prima edizione del Ciclocross La Montagnetta A Bari la prima edizione del Ciclocross La Montagnetta L'ultimo appuntamento ciclistico dell'anno solare 2024 per il movimento pugliese
A Bari la Fiaccolata della Speranza A Bari la Fiaccolata della Speranza L'evento organizzato da Univox Aps nel centro cittadino
Il progetto CRE.DI Smart  per accorciare la filiera agroalimentare Il progetto CRE.DI Smart per accorciare la filiera agroalimentare A Bari convegno finale
Voli diretti da Bari a New York da giugno 2025 Voli diretti da Bari a New York da giugno 2025 Neos arricchirà la propria offerta di voli internazionali con una nuova rotta diretta
A Bari si ricorda l’80° anniversario della Guerra di liberazione A Bari si ricorda l’80° anniversario della Guerra di liberazione Con la presentazione del “CalendEsercito 2025”, dal titolo “L'Italia Liberata"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.