Marco Tardelli
Marco Tardelli
sport

I ricordi mondiali di Marco Tardelli

Il campione all'inaugurazione de "Il Libro Possibile" a Polignano a Mare

L'11 luglio 2022 saranno quaranta anni dalla vittoria del campionato del mondo di calcio in Spagna da parte della nazionale italiana. Il 6 luglio scorso è stato il quarantennale di Italia-Brasile 3-2, partita altrettanto importante (se non di più) rispetto alla finale con la Germania. L'Italia è in un periodo di celebrazioni di quell'evento sportivo ed il festival del "Libro possibile" giunto alla XXI Edizione a Polignano a Mare, in svolgimento fino al 9 luglio 2022, non ha fatto eccezione. All'inaugurazione è intervenuto Marco Tardelli di cui, oltre al secondo gol ai tedeschi a Madrid, si ricorda soprattutto l'urlo liberatorio, immediatamente dopo avere segnato. Alla serata inaugurale de "Il Libro Possibile" ha partecipato Emiliano con Myrta Merlino e Marco Tardelli : "Il suo iconico urlo è quella rabbia garbata tipica degli italiani che subiscono ma fanno cose egregie- ha esordito così il governatore della Puglia - "Quella sera di 40 anni fa faceva caldissimo e ricordo che al gol di Marco Tardelli mio padre mi guarda e mi dice stupito 'ma cosa sta succedendo stasera?' stupito perché mio padre si ricordava il Mondiale del '38. È stata una serata indimenticabile e mai avrei potuto pensare che un giorno sarei diventato amico di Marco. Perché lui quella sera era il cuore dell'Italia. E ci ricordiamo tutti quel momento, quell'urlo di Marco." L'intervento di Michele Emiliano, a Polignano a Mare durante l'evento inaugurale de "Il Libro Possibile". Nella prima serata, sul palco di piazza Moro, il presidente della Regione Puglia insieme al campione del mondo del mitico Mundial 82 Marco Tardelli e alla giornalista, e sua compagna di vita, Myrta Merlino, per ricordare proprio il quarantesimo anniversario della vittoria del terzo Mondiale di calcio della nazionale Azzurra. "Questo meccanismo di memorizzazione - ha concluso il presidente Emiliano - è basato sulla gioia. Spesso purtroppo questo meccanismo lo applichiamo sui grandi dolori, invece questa è una grande gioia che ha fissato nella memoria di tutti noi un grande momento che manteniamo vivo per i valori che racchiude."
I ricordi mondiali di Marco TardelliTardelli EmilianoI ricordi mondiali di Marco TardelliI ricordi mondiali di Marco Tardelli
  • Emiliano
  • Polignano a Mare
  • Libro possibile
Altri contenuti a tema
Primi in Italia per capacità di spesa dei Fondi Europei e dei Fondi Sviluppo e Coesione nazionali Primi in Italia per capacità di spesa dei Fondi Europei e dei Fondi Sviluppo e Coesione nazionali Emiliano all'inaugurazione dell’86^Edizione della Fiera del Levante a Bari
Sylvester Stallone cittadino onorario di Gioia del Colle Sylvester Stallone cittadino onorario di Gioia del Colle Il presidente Emiliano ha portato al celebre attore il saluto di tutti i pugliesi
Legge pugliese sulle bande musicali: "Sia da esempio per il Paese" Legge pugliese sulle bande musicali: "Sia da esempio per il Paese" A Conversano la firma del Maestro Riccardo Muti
Rimozione rifiuti abbandonati su aree pubbliche:  azioni da adottare Rimozione rifiuti abbandonati su aree pubbliche: azioni da adottare Il presidente Emiliano convoca i sindaci
Decarbonizzazione e comunità energetiche, i temi che rilancia la Puglia al Meeting Decarbonizzazione e comunità energetiche, i temi che rilancia la Puglia al Meeting Emiliano alla giornata inaugurale della 44ma Edizione a Rimini
Al via la 44ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli Al via la 44ma edizione del Meeting per l’amicizia fra i popoli A Rimini, la Puglia sarà presente con uno stand istituzionale
Proposta di revisione del PNRR e capitolo REPowerEU Proposta di revisione del PNRR e capitolo REPowerEU Emiliano a riunione conferenza Regioni con Fitto
Sulla maglia della nazionale italiana  #WeAreInPuglia Sulla maglia della nazionale italiana  #WeAreInPuglia Il presidente Emiliano: “E’ il segno di quanto la Puglia si senta parte di una storia e quanto la nostra regione punti sul turismo in bicicletta per il suo futuro”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.