Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Gli Operatori Socio Sanitari della ASL BT attendono la proroga del contratto

Tanti elogi per l'operato svolto in piena emergenza sanitaria

Cresce la preoccupazione tra gli Operatori Socio Sanitari (OSS) impegnati nelle strutture della ASL BT, tra i quali quelli in servizio presso il PPA di Canosa-Post Acuzie Covid-19, il cui contratto è in scadenza il prossimo 31 gennaio 2021. Nonostante le sollecitazioni e le richieste inoltrate nei giorni scorsi, gli OSS sono in attesa di una proroga che permetta di completare i 36 mesi di lavoro ed arrivare alla stabilizzazione. Il grosso timore degli OSS è quello di restare l'anno prossimo a casa, senza lavoro ed eventualmente attendere qualche chiamata nelle strutture sanitarie pugliesi. Senza la proroga si rischia anche di "lasciare scoperti gli organici della ASL BT" alle prese con l'emergenza del Coronavirus come hanno riferito gli organi di stampa .

In questi ultimi giorni, gli OSS stanno ricevendo da più parti e da molte persone attestati di stima ed elogi per il loro operato nelle strutture della ASL BT ed in particolare presso il PPA di Canosa-Post Acuzie Covid-19 dimostrando "impegno, dedizione, disponibilità,senso del dovere, efficienza e correttezza" oltre ad "alte doti umane" prodigandosi "in maniera impeccabile sempre con alto senso di responsabilità." Gli OSS sono riusciti a sopperire alle carenze e alle lacune presenti in questa emergenza sanitaria svolgendo un operato egregio, impeccabile, instancabile durante il periodo di massima epidemia del Covid-19, sottoponendosi anche a doppi turni pur di non far mancare il loro supporto ai pazienti e al personale medico ed infermieristico. Sotto l'albero di Natale gli OSS della ASL BT attendono fiduciosi la proroga del contratto
  • Regione Puglia
  • ASL BT
  • Coronavirus
  • PPA Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Ottava donazione multiorgano  nell’Asl Bt del 2025 Ottava donazione multiorgano nell’Asl Bt del 2025 Un uomo ha donato il fegato e i reni
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.