Mercato
Mercato
Economia

Gli ambulanti italiani tornano a sperare nella ripartenza

Rinnovate per 12 anni le concessioni in scadenza

C'è euforia nel mondo dell'Ambulantato italiano dopo aver appresso dell'approvazione in Commissione Bilancio alla Camera dell'emendamento che rinnova le concessioni per 12 anni. Se ciò non fosse accaduto si sarebbe palesato il serio pericolo di vederle tutte decadute, con conseguenze inimmaginabili, anche dal punto di vista sociale. Tante le comunicazioni e i contatti che stanno giungendo alle Associazioni Autonome Italiane che sono state fondamentali per raggiungere il risultato. Ancora una volta è stato il rappresentante CasAmbulanti Italia, Savino Montaruli, a sottolineare l'importanza dei mezzi di Informazione, pubblici e privati, nel raggiungimento di questo obiettivo, che è anche di natura culturale. Infatti proprio grazie a questo faro che negli ultimi anni si acceso su una categoria definita da sempre invisibile, si è riusciti a far comprendere alla politica ed alle Istituzioni il grande Valore dell'Ambulantato italiano quindi avviare azioni di tutela del comparto che conta quasi 200mila Imprese in Italia.

E' stato Savino Montaruli a ringraziare gli organi di informazione e nella fattispecie ha dichiarato: "tra i tanti ringraziamenti sicuramente quello all'amico Mimmo Magnetta, non solo per l'impegno personale contro la Direttiva Bolkestein ma anche e soprattutto per il suo ruolo in Radio Padania Libera perché con la sua trasmissione radiofonica "Spazio Piu" ha dato voce agli Ambulanti d'Italia ed alle Associazioni Autonome, avendole sempre poste nella giusta posizione di rilievo che hanno meritato rispetto ad un altro mondo della Rappresentanza cosiddetta istituzionale. Grazie a Mimmo per questa abnegazione e per aver difeso il suo territorio e la sua gente, quella laboriosa della Lombardia che deve essergli grato"
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Canosa:  Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Canosa: Il documento strategico del commercio ottiene il parere positivo delle sigle di rappresentanza sindacali Si è scelta la strada della concertazione reale
San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario San Ferdinando di Puglia: area mercatale in degrado igienico-sanitario La denuncia dei Rappresentanti di Categoria FIVA-Confcommercio-CasAmbulanti-UniPuglia-ANVA-Confesercenti Bat
Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Mercati: Misure idonee per la salute di ambulanti, consumatori ed avventori Il Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli si rivolge ai Prefetti ed alla Protezione Civile
Il caldo desertifica i mercati Il caldo desertifica i mercati Cali degli afflussi di oltre il 60% ed affari giù del 75%
Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale Canosa: Scelte incompatibili con lo svolgimento del mercato settimanale FIVA CONFCOMMERCIO E CASAMBULANTI chiedono incontro urgente al sindaco
Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Il mercato di Canosa preda dei borseggiatori Casambulanti chiede al Questore :"Un’immediata azione di predisposizione di presidi permanenti durante lo svolgimento del mercato settimanale del giovedì "
Canosa: Lo stato di abbandono di Piazza Galluppi Canosa: Lo stato di abbandono di Piazza Galluppi L'intervento di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti - Unibat.
Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi Periodo natalizio con i mercati straordinari aggiuntivi La nota del Presidente CasAmbulanti, Savino Montaruli
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.