Fiori  Piante Bandiera Tricolore
Fiori Piante Bandiera Tricolore
Storia

Giornata Nazionale della Bandiera, simbolo della Patria

Il messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Si celebra oggi il 226° Anniversario della "Giornata Nazionale della Bandiera", simbolo della Patria. Per la ricorrenza il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Era il 7 gennaio 1797 quando i rappresentanti di Bologna, Ferrara, Modena e Reggio Emilia, proclamando la Costituzione della Repubblica Cispadana, innalzarono il primo Tricolore rosso bianco e verde a bande orizzontali, bandiera della loro unità. Sotto questi colori, con questi sentimenti, i nostri avi, nei decenni successivi, si batterono per realizzare l'Unità d'Italia. Sotto questa bandiera si compirono le gesta del Risorgimento. Il Tricolore accompagnò la Guerra di Liberazione e, scelto dai Costituenti come vessillo della Repubblica, costituisce il simbolo della unità e indivisibilità del Paese e di quel patrimonio di valori e principi comuni solennemente sanciti dalla nostra Carta costituzionale. Valori che rappresentano la risorsa ideale e morale a cui attingere per affrontare le difficoltà che ogni nazione si trova ad attraversare. Espressione della passione civile del popolo italiano, il Tricolore esprime la volontà di uno Stato democratico, aperto alla collaborazione internazionale e vicino ai cittadini, che persegue, in primo luogo a favore dei giovani, le migliori condizioni per la costruzione del futuro, in un clima di pace, giustizia, coesione sociale. Viva il Tricolore, viva la Repubblica».

Il programma della festa annuale del Tricolore a Reggio Emilia prevede alle ore 10,00 in piazza Prampolini la cerimonia di apertura delle Celebrazioni alla presenza del ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, del sindaco di Reggio Emilia Luca Vecchi e delle altre autorità. Sono previsti gli Onori militari al ministro Ciriani, l'Alzabandiera e l'esecuzione dell'Inno nazionale. Gli onori militari saranno resi da una Compagnia interforze composta da: Esercito - 87° Reparto Comando Supporti tattici "Friuli"; Marina militare - Comando marittimo Nord-La Spezia; Aeronautica militare - 1^ Aerobrigata aerea Os; Arma dei Carabinieri - Legione Emilia-Romagna; Guardia di Finanza - Comando regionale Emilia-Romagna. Con il coordinamento dal Comando militare Esercito Emilia-Romagna. Sarà presente la Bandiera di Guerra del 87° Reparto comando Supporti tattici "Friuli". Sarà schierata, in abiti storici, anche la Guardia civica reggiana. Alle ore 10.45, in Sala del Tricolore , intervento di saluto del sindaco Luca Vecchi e consegna della Costituzione italiana a delegazioni di Associazioni interculturali aderenti alla Fondazione Mondinsieme. Alle ore 11.30, al Teatro Municipale Romolo Valli, gli interventi del sindaco Luca Vecchi, del presidente della Provincia Giorgio Zanni, del presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini. Seguiranno la lectio magistralis del professor Andrea Riccardi fondatore della Comunità di Sant'Egidio e l'intervento conclusivo del ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani. Al termine dell'incontro al teatro Municipale, l'esibizione della Fanfara della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri.
Il Primo Tricolore a Reggio Emilia216°anniversario del Tricolore italianoIl primo Tricolore di Reggio Emilia7 gennaio 2020 Festa del Tricolore
  • Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
  • Giornata Nazionale della Bandiera
Altri contenuti a tema
In  memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus In memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus La dichiarazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella nella giornata nazionale
Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore Canosa: Il Battistero s’illumina di tricolore Il 17 marzo si celebra la "Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera"
La Red Shoes Women Orchestra, diretta dal M° Dominga Damato, da Sergio Mattarella La Red Shoes Women Orchestra, diretta dal M° Dominga Damato, da Sergio Mattarella Per la Giornata Nazionale del Personale socio-sanitario, socio-assistenziale e del volontariato
La Repubblica vive della partecipazione di tutti La Repubblica vive della partecipazione di tutti Il messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
La Puglia ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella La Puglia ha accolto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella A Bari, nel giorno dedicato all’Unita dell’Italia e alla Festa di tutti i componenti delle Forze Armate italiane
La Pace è un valore da coltivare e preservare La Pace è un valore da coltivare e preservare A Bari, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella per il Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Augusto dell'Erba, Cavaliere "Al Merito del Lavoro" Augusto dell'Erba, Cavaliere "Al Merito del Lavoro" A Canosa, ha ricevuto il Premio Diomede 2021
Lavorare non può significare porre a rischio la propria vita Lavorare non può significare porre a rischio la propria vita Il messaggio di Mattarella per “La Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro”
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.