Bari: Presidenza regione -Alzheimer -Viola
Bari: Presidenza regione -Alzheimer -Viola
Notizie

Giornata mondiale dell’Alzheimer: il Palazzo della Regione si colora di viola

Un segno tangibile di vicinanza ai tanti pazienti italiani

Questa sera, giovedì 21 settembre, la facciata del Palazzo della Presidenza della Giunta regionale sul lungomare di Bari è illuminata di viola. Un modo simbolico per dare risalto alla Giornata mondiale dell'Alzheimer, istituita nel 1994 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e dall'Alzheimer's disease international (Adi), con l'obiettivo di supportare la conoscenza di questa patologia e sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di affrontare questa malattia a livello socio-sanitario e assistenziale.

La malattia di Alzheimer è la più comune forma di demenza. Insorge più frequentemente dopo i 65 anni di età e colpisce più spesso le donne. Come tutte le forme di demenza comporta un progressivo decadimento delle funzioni cognitive, a cominciare dalla memoria. In Italia secondo stime dell'Istituto Superiore di Sanità (ISS) circa 1.100.000 persone soffrono di demenza (di cui oltre 600 mila persone sono malati di Alzheimer).

La Regione Puglia ha prontamente accolto l'invito dell'onorevole Annarita Patriarca e della senatrice Beatrice Lorenzin, a nome dell'Intergruppo Parlamentare Alzheimer e Neuroscienze, a illuminare di viola la facciata del Palazzo della Presidenza. Il colore scelto non è casuale: il viola del "non ti scordar di me", fiore simbolo della malattia, rappresenta un segno tangibile di vicinanza ai tanti pazienti italiani affetti da Alzheimer e come segnale di vicinanza istituzionale ai tanti medici e ricercatori che ogni giorno lottano contro questo male.
  • Bari
  • Alzheimer
Altri contenuti a tema
Gianluca Matarrese in Puglia per la presentazione del film   "GEN_"  Gianluca Matarrese in Puglia per la presentazione del film  "GEN_"  Sarà a Lecce e Bari
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo Puglia: Confronto su birra artigianale, tendenze di consumo e brassiturismo A Bari, in occasione dello “Splash – Hospitaly Expo”
La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole La Scuola di Formazione 'Mimì Ranieri' è uno strumento essenziale per costruire una classe dirigente preparata e consapevole A Bari, l'incontro organizzato dal Partito Democratico della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.