Maltempo Spargisale Trattore Neve
Maltempo Spargisale Trattore Neve
Territorio

Gelate marzo 2020: denunciare i danni subiti

Accesso semplificato per il gasolio agricolo

Gli imprenditori agricoli interessati all'attivazione di interventi compensativi in materia di danni in agricoltura causati da calamità naturali, eventi eccezionali o avverse condizioni atmosferiche, devono denunciare i danni subiti all'Amministrazione Comunale sul cui territorio si è verificato. Per la segnalazione dei danni deve essere compilata l'apposita scheda, da consegnare a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Canosa di Puglia, Piazza Martiri del XXIII Maggio n.13 o inviare tramite mail a suap@comune.canosa.bt.it.
Alla scheda di segnalazione deve essere allegata la fotocopia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.

Mentre alle agevolazioni per il gasolio agricolo l'accesso è semplificato. E' quanto stabilito con delibera n. 433 della Regione Puglia del 30 marzo 2020 (come annunciato da Agierrefar al termine della seduta dell'Esecutivo) che assegna alle imprese carburante agricolo con un'anticipazione del 50% rispetto a quanto ricevuto l'anno precedente, presentando unicamente un'autodichiarazione, corredata da una copia del documento di identità. "La procedura per ottenere le agevolazioni previste - fa sapere il direttore del Dipartimento Agricoltura, Gianluca Nardone è particolarmente snella per tutto il periodo di emergenza sanitaria. L'impresa agricola dovrà consegnare una semplice autodichiarazione al distributore di riferimento per l'assegnazione del gasolio ed inoltrarne una copia all'ufficio comunale. Il provvedimento accoglie le istanze del mondo agricolo che, nella crisi sanitaria che stiamo vivendo, svolge un ruolo fondamentale per garantire l'approvvigionamento di beni alimentari di prima necessità. Le nostre imprese, dunque, potranno così conseguire un risparmio sui costi di produzione e, attraverso questa procedura semplificata, non dover scontare le condizioni giustamente restrittive imposte da normative nazionali e regionali per contenere la diffusione del contagio da Covid19".
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Il maltempo  colpisce la BAT Il maltempo colpisce la BAT Sono saliti a 22 gli eventi estremi registrati nel solo mese di agosto in Puglia
Maltempo: tornado e grandine si abbattono su vigneti e oliveti Maltempo: tornado e grandine si abbattono su vigneti e oliveti Gli eventi meteorologici estremi stanno mettendo seriamente in difficoltà la tenuta della filiera agricola in Puglia
Maltempo: Si fa la conta dei danni Maltempo: Si fa la conta dei danni Coldiretti Puglia denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima dopo la grandinata
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti Bisceglie: si contano i danni per il maltempo che ha colpito gli ambulanti La nota di Savino Montaruli, Presidente CasAmbulanti-UniPuglia
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Maltempo: grandinata in Puglia dopo le gelate Danneggiate le colture nei campi
Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute  in Puglia Maltempo : Grandinate violente si sono abbattute in Puglia E’ un bollettino di guerra nelle campagne
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.