Ventola Pentassuglia
Ventola Pentassuglia
Territorio

Gelate: L’assessore all’Agricoltura Pentassuglia a Loconia

La dichiarazione del consigliere Francesco Ventola

Nei giorni scorsi il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola, aveva invitato l'assessore all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, a rendersi conto personalmente dei danni provocate dalle gelate. Questo pomeriggio l'incontro a Loconia(Frazione di Canosa di Puglia) al quale ha partecipato anche una delegazione di agricoltori della provincia. "Questa volta le gelate che hanno colpito la Bat, forse, non diventeranno, come è successo in passato, solo una montagna di carte ghiacciate- esordisce così il consigliere Francesco Ventola nella dichiarazione rilasciata - che hanno avuto solo l'effetto di una doccia fredda per tutti gli agricoltori che per anni si sono dovuti piangere da soli di danni della neve di primavera. L'agricoltura per la Bat significa sviluppo a 360 gradi, per questo ho subito interessato l'Assessorato all'Agricoltura perché non perdesse tempo. Apprezzo, perciò, la tempestività con la quale l'Agricoltura, Donato Pentassuglia, ha accettato il mio invito e nel primo pomeriggio di oggi è venuto nel nostro territorio, a Loconia in modo particolare, per rendersi conto dei danni provocati dalle gelate dell'8 e 9 aprile scorsi che con ogni probabilità hanno per sempre distrutto il raccolto di molti alberi da frutto e viti. All'incontro ha partecipato anche una delegazione di agricoltori che nonostante l'esasperazione hanno saputo usare toni pacati e speranzosi nei confronti di Politiche agricole regionali che spesso, in passato, non si sono mostrate all'altezza della situazione. L'assessore Pentassuglia ha assicurato che al più presto preparerà una delibera di giunta con la quale chiedere lo stato di calamità. Per questo ha assicurato che gli uffici regionali sono già al lavoro per quantificare i danni, per verificare l'entità e le percentuali. E' chiaro che anche gli uffici comunali dovranno fare la loro parte per velocizzare le pratiche, mentre gli agricoltori da parte loro hanno garantito tutta la loro disponibilità. Pentassuglia ha assicurato - conclude Ventola - che cercherà di reperire quante più risorse possibile sia attraverso il PSR, ma anche nelle pieghe del Bilancio regionale, in quest'ultima ipotesi assicuro fin da adesso tutto il nostro supporto e sostegno."

Gli imprenditori agricoli interessati dalle gelate dell'8 e 9 aprile 2021, devono denunciare i danni subiti all'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia. Per la segnalazione dei danni deve essere compilata l'apposita scheda predisposta, da consegnare a mano all'Ufficio Protocollo del Comune di Canosa di Puglia, Piazza Martiri del XXIII Maggio n. 13 o inviare tramite mail a suap@comune.canosa.bt.it. Alla scheda di segnalazione deve essere allegata la fotocopia del documento di identità in corso di validità del sottoscrittore.
  • Francesco Ventola
  • Loconia
  • Maltempo
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Loconia: lupi avvistati di giorno tra le percoche Loconia: lupi avvistati di giorno tra le percoche Il Parlamento europeo ha approvato il declassamento dello status del lupo da specie “strettamente protetta” a specie “protetta”
Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! L'intervento dell'onorevole Francesco Ventola (FdI)
Avvistamenti di lupi nelle campagne di Loconia Avvistamenti di lupi nelle campagne di Loconia Preoccupazione tra gli agricoltori e i residenti
Stessa sensibilità e attenzione anche per la storica Sagra della Percoca Stessa sensibilità e attenzione anche per la storica Sagra della Percoca La nota  di Andrea Silvestri,  Presidente della lista civica Noi Canosa
Il Primo Maggio nel ricordo di Giuseppe Lenoci, Lorenzo Parelli e Giuliano De Seta Il Primo Maggio nel ricordo di Giuseppe Lenoci, Lorenzo Parelli e Giuliano De Seta A Loconia, vissuti momenti di commozione e condivisione
Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni  e serre Maltempo: I forti venti spazzano via tendoni e serre Ingenti danni nelle campagne pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.