
Palazzo di città
Francesco Ventola il più votato a Canosa
Nove donne nel nuovo consiglio comunale
Canosa - martedì 14 giugno 2022
15.35
Al termine delle operazioni di scrutinio sono stati resi noti i nomi degli eletti che faranno parte del nuovo consiglio comunale di Canosa di Puglia con 15 uomini e 9 donne. Con il neo eletto sindaco Vito Malcangio faranno parte della maggioranza : Francesco Ventola(685 preferenze), Giovanni Matarrese (544), Mariangela Lacidogna (382), Mariangela Di Donato (337), Daniele Serlenga (316), Michele Vitrani (275),Lucia Masciulli (248), Cristina Saccinto (246) del partito di Fratelli d'Italia-Giorgia Meloni; Sabino de Muro Fiocco (257), Fabio Farfalla(209) e Pasquale Prudente (217) della Lista Malcangio Sindaco; Saverio Di Nunno (302) di Canosa nel Cuore; Mariangela Malcangio(172) di Forza Italia; Nico Di Palma (252) di Canosa Popolare: Luigi Santangelo (251) di Noi di centro. Ai banchi dell'opposizione siederanno: Nadia Landolfi (582);Savino Matarrese (379); Luca Caporale (175); Nicoletta Lomuscio (173) di Io Canosa; Lucia Marzia Bucci (171) di Giuseppe Tomaselli Sindaco per Canosa; il sindaco uscente Roberto Morra e Annamaria Letizia Morra (115) del Movimento 5 Stelle: il candidato sindaco. Michele Schirone. Tra gli uomini il più suffragato è stato Francesco Ventola di Fratelli d'Italia con 685 preferenze mentre tra le donne Nadia Landolfi di Io Canosa con 582 preferenze, entrambi rieletti.
Il consigliere regionale, rieletto al consiglio comunale di Canosa, Francesco Ventola ha fatto una disamina sulla tornata elettorale: di domenica scorsa: "Le sfide elettorali di Barletta e Canosa non erano per nulla facili. Nel primo caso eravamo di fronte a un sindaco sfiduciato e nel quale noi credevamo ancora, lo sforzo politico maggiore era quello di fargli riacquistare autorevolezza nei confronti dei cittadini, i quali sono fuori dalle dinamiche interne ai partiti che portano a far cadere un'Amministrazione. Nel secondo caso il percorso era completamente in salita perché avevamo un sindaco uscente del Movimento 5 Stelle che questa volta si presentava in coalizione con il PD, insomma avevamo di fronte il potere regionale. Come Fratelli d'Italia aver contribuito con il 7,9% a portare Cosimo Cannito al ballottaggio, come primo candidato sindaco e una percentuale del 42,3%, premia davvero il lavoro che abbiamo fatto sia durante gli anni dell'Amministrazione Cannito, ma soprattutto quello di ricucitura con la città. Siamo certi che nelle prossime due settimane riusciremo a convincere i barlettani che è Cannito il miglior sindaco per la città. A Canosa, poi, la schiacciante vittoria al primo turno di Vito Malcangio non è solo la vittoria della coalizione, ma della città contro il malgoverno del M5S. "Infine, non posso che ringraziare gli elettori - conclude Ventola - che nell'urna hanno dato fiducia a Fratelli d'Italia a Canosa abbiamo realizzato il 24.8 e a Barletta il 7.9, segno di una vitalità territoriale che premia un lavoro di squadra."
Il consigliere regionale, rieletto al consiglio comunale di Canosa, Francesco Ventola ha fatto una disamina sulla tornata elettorale: di domenica scorsa: "Le sfide elettorali di Barletta e Canosa non erano per nulla facili. Nel primo caso eravamo di fronte a un sindaco sfiduciato e nel quale noi credevamo ancora, lo sforzo politico maggiore era quello di fargli riacquistare autorevolezza nei confronti dei cittadini, i quali sono fuori dalle dinamiche interne ai partiti che portano a far cadere un'Amministrazione. Nel secondo caso il percorso era completamente in salita perché avevamo un sindaco uscente del Movimento 5 Stelle che questa volta si presentava in coalizione con il PD, insomma avevamo di fronte il potere regionale. Come Fratelli d'Italia aver contribuito con il 7,9% a portare Cosimo Cannito al ballottaggio, come primo candidato sindaco e una percentuale del 42,3%, premia davvero il lavoro che abbiamo fatto sia durante gli anni dell'Amministrazione Cannito, ma soprattutto quello di ricucitura con la città. Siamo certi che nelle prossime due settimane riusciremo a convincere i barlettani che è Cannito il miglior sindaco per la città. A Canosa, poi, la schiacciante vittoria al primo turno di Vito Malcangio non è solo la vittoria della coalizione, ma della città contro il malgoverno del M5S. "Infine, non posso che ringraziare gli elettori - conclude Ventola - che nell'urna hanno dato fiducia a Fratelli d'Italia a Canosa abbiamo realizzato il 24.8 e a Barletta il 7.9, segno di una vitalità territoriale che premia un lavoro di squadra."