Francesco Ventola
Francesco Ventola
Palazzo di città

Francesco Ventola il più votato a Canosa

Nove donne nel nuovo consiglio comunale

Al termine delle operazioni di scrutinio sono stati resi noti i nomi degli eletti che faranno parte del nuovo consiglio comunale di Canosa di Puglia con 15 uomini e 9 donne. Con il neo eletto sindaco Vito Malcangio faranno parte della maggioranza : Francesco Ventola(685 preferenze), Giovanni Matarrese (544), Mariangela Lacidogna (382), Mariangela Di Donato (337), Daniele Serlenga (316), Michele Vitrani (275),Lucia Masciulli (248), Cristina Saccinto (246) del partito di Fratelli d'Italia-Giorgia Meloni; Sabino de Muro Fiocco (257), Fabio Farfalla(209) e Pasquale Prudente (217) della Lista Malcangio Sindaco; Saverio Di Nunno (302) di Canosa nel Cuore; Mariangela Malcangio(172) di Forza Italia; Nico Di Palma (252) di Canosa Popolare: Luigi Santangelo (251) di Noi di centro. Ai banchi dell'opposizione siederanno: Nadia Landolfi (582);Savino Matarrese (379); Luca Caporale (175); Nicoletta Lomuscio (173) di Io Canosa; Lucia Marzia Bucci (171) di Giuseppe Tomaselli Sindaco per Canosa; il sindaco uscente Roberto Morra e Annamaria Letizia Morra (115) del Movimento 5 Stelle: il candidato sindaco. Michele Schirone. Tra gli uomini il più suffragato è stato Francesco Ventola di Fratelli d'Italia con 685 preferenze mentre tra le donne Nadia Landolfi di Io Canosa con 582 preferenze, entrambi rieletti.

Il consigliere regionale, rieletto al consiglio comunale di Canosa, Francesco Ventola ha fatto una disamina sulla tornata elettorale: di domenica scorsa: "Le sfide elettorali di Barletta e Canosa non erano per nulla facili. Nel primo caso eravamo di fronte a un sindaco sfiduciato e nel quale noi credevamo ancora, lo sforzo politico maggiore era quello di fargli riacquistare autorevolezza nei confronti dei cittadini, i quali sono fuori dalle dinamiche interne ai partiti che portano a far cadere un'Amministrazione. Nel secondo caso il percorso era completamente in salita perché avevamo un sindaco uscente del Movimento 5 Stelle che questa volta si presentava in coalizione con il PD, insomma avevamo di fronte il potere regionale. Come Fratelli d'Italia aver contribuito con il 7,9% a portare Cosimo Cannito al ballottaggio, come primo candidato sindaco e una percentuale del 42,3%, premia davvero il lavoro che abbiamo fatto sia durante gli anni dell'Amministrazione Cannito, ma soprattutto quello di ricucitura con la città. Siamo certi che nelle prossime due settimane riusciremo a convincere i barlettani che è Cannito il miglior sindaco per la città. A Canosa, poi, la schiacciante vittoria al primo turno di Vito Malcangio non è solo la vittoria della coalizione, ma della città contro il malgoverno del M5S. "Infine, non posso che ringraziare gli elettori - conclude Ventola - che nell'urna hanno dato fiducia a Fratelli d'Italia a Canosa abbiamo realizzato il 24.8 e a Barletta il 7.9, segno di una vitalità territoriale che premia un lavoro di squadra."

2022 Elezioni Comunali Canosa di Puglia - Eletti e Preferenze2022 Elezioni Comunali Canosa di Puglia - Eletti e Preferenze
  • Francesco Ventola
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione Ringrazio la Polizia e gli inquirenti per aver assicurato alla giustizia l’esecutore del danneggiamento del portone della mia abitazione La dichiarazione dell’europarlamentare Francesco Ventola
Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito Congressi cittadini di FDI: Momenti di grande partecipazione che dimostrano la vitalità del partito La dichiarazione del coordinatore provinciale ed eurodeputato Francesco Ventola
Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni Spopolamento aree interne: Maggiore attenzione, investimenti e semplificazione per i piccoli Comuni La nota dell'onorevole Ventola (FdI) al vicepresidente della Commissione Europea, Raffaele Fitto
Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione Centrodestra BAT: La Provincia non ha presentato neppure un progetto per i Fondi di Sviluppo e Coesione È una grave occasione persa per il territorio
Nasce l’Arca Bat: opportunità per il  territorio Nasce l’Arca Bat: opportunità per il territorio Un organo per la gestione unitaria delle procedure più significative relative agli alloggi di edilizia popolare
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Solidarietà di Fratelli d’Italia alle Forze dell'Ordine Incontri presso le sedi dellla Questura di Andria, del Comando Provinciale dei Carabinieri di Trani e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.